I cristalli, non tutti uguali
Idealmente i cristalli dovrebbero essere tutti identici, ma nella pratica non è così. Quando viene depositato il materiale magnetico, il cristallo si orienta basandosi sul substrato del materiale e questo orientamento influenza lo sviluppo dei cristalli. Tuttavia i cristalli possono crescere con differenti angolazioni, il lattice sottostante può cambiare e molti altri elementi in apparenza casuali possono influenzare il risultato finale. Un cambiamento nel processo di sputtering può accentuare la grandezza dei cristalli per migliorare le prestazioni magnetiche del disco.
Clicca per ingrandire
Lo schermo di sinistra mostra una sezione intermedia con un difetto (l'area scura) sotto la pellicola sottile. L'area centrale è chiamata sottostrato soft, il materiale superiore è lo stack magnetico e lo strato più alto è la copertura protettiva.
"L'elevato ingrandimento delle immagini può fornire un'informazione elementare. Il passaggio degli elettroni attraverso il sample genera raggi X, che ci permettono di avere la composizione elementare di ognuno degli strati. Una volta determinata la composizione degli strati, possiamo decidere se vogliamo aumentare un elemento rispetto a un altro. Il processo è anche utile per un'analisi dei problemi", afferma WD.