Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

iPhone 5S e 5C, commento di Manolo De Agostini

In questo articolo diciamo la nostra su iPhone 5S e 5C. Leggerete non solo un riassunto delle specifiche tecniche, ma anche un parere oggettivo sui nuovi prodotti di Apple e i pareri soggettivi dei singoli redattori di Tom's Hardware.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 11/09/2013 alle 17:50 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:47
  • Apple iPhone 5S e iPhone 5C: i pareri della redazione
  • Le ultime generazioni di iPhone a confronto
  • iPhone 5S e 5C, commento di Roberto Buonanno
  • iPhone 5S e 5C, commento di Andrea Ferrario
  • iPhone 5S e 5C, commento di Pino Bruno
  • iPhone 5S e 5C, commento di Manolo De Agostini
  • iPhone 5S e 5C, commento di Valerio Porcu
  • iPhone 5S e 5C, commento di Elena Re Garbagnati
  • iPhone 5S e 5C, commento di Dario D'Elia
  • iPhone 5S e 5C, commento di Roberto Caccia
  • Davide Daverio, Mangnetic Media, supporto ufficiale Apple

iPhone 5S e 5C, commento di Manolo De Agostini

Il mio parere sui prodotti presentati da Apple nella serata di ieri deve essere suddiviso in base al dispositivo, e credo non si possa fare altrimenti. Partiamo dall'iPhone 5S, che per quanto mi riguarda - sulla carta - non esiterei ad acquistare seduta stante. Ovviamente è tra dire il fare c'è  di mezzo il mare, e il mio "vecchio" LG Optimus 7 va ancora benissimo, per cui ci penserei prima di sostituirlo.

Mi piaceva il design dell'iPhone 5 e ovviamente mi piace anche quello del 5S. Lo schermo da 4 pollici, per me che ho le mani piccole, è sufficiente, e il fatto che non sia Full HD, è qualcosa che non vedo come un problema. Da appassionato di hardware la presenza del primo chip a 64 bit in ambito mobile non può che farmi fremere. Certo, per ora è un numero senza significato, dato che non ci sono vantaggi nell'averlo o nel non averlo, ma bisogna anche dire che tutti i produttori passeranno ai 64 bit nei prossimi anni ed Apple può vantare di essere la prima.

iPhone 5S - clicca per ingrandire

Per il resto il terminale ha tutto ciò che mi servirebbe su un telefono. Di foto ne scatto poche e la fotocamera non sarà magari paragonabile a quella di alcuni Lumia, ma in tutta franchezza è più che sufficiente per la stragrande maggioranza della popolazione mondiale. E poi c'è iOS. Ho un iPad di terza generazione e mi trovo benissimo con quell'ecosistema - lo uso prevalentemente per fruire di contenuti - e sono sicuro che se esce un'applicazione che m'interessa, la trovo sicuramente su App Store.

iOS 7 va a colmare diverse lacune di iOS 6, anche se non posso dire che si tratti di un sistema perfetto. Fa quel che mi serve. Per quanto riguarda il prezzo, se dovessi acquistarlo non lo comprerei certamente senza abbonamento, non solo per il costo ma perché sarebbe un ammasso di alluminio e vetro poco utile. Per cui, per me la questione non è il prezzo.

Un ultimo pensiero sull'iPhone 5S va al lettore d'impronte digitali. Ci cambia la vita? No, non ancora. Lo metteranno su altri prodotti? Sicuro. È la fine della privacy come la conosciamo? Può essere, ma per ora preferisco non accodarmi a chi già grida allo scandalo e strilla la parola NSA ovunque solo perché l'ha letta dal blog e siti (e poi magari mette tutte le sue foto su Facebook…).

Apple ha solo anticipato i tempi, integrando una tecnologia che per ora ha solo alcune applicazioni, ma in futuro diventerà pervasiva, non solo in ambito smartphone. E l'assenza dell'NFC? Non la vedo come una grossa carenza. L'NFC per me acquista senso solo se si diffondono i pagamenti mobili, ma al momento non è così. Apple può permettersi ancora di aspettare.

A prescindere da quello che farò io, iPhone 5S segue un po' le veci delle precedenti versioni. Se avete iPhone 5, vi direi di non acquistarlo, invece se avete un iPhone 4/4S, allora pensateci - se proprio non potete farne a meno. Che dire dell'iPhone 5C? Sarebbe facilissimo partire in sparate contro Apple, dicendo che vuole farci tutti fessi e criticandola aspramente per il prezzo, ma non è quello che farò, almeno non completamente. Non è il prodotto che mi aspettavo, ma devo dire anche che le indiscrezioni di questi mesi - evidentemente errate - influenzano non poco i tanti commenti che leggo sui siti web.

Apple non ha fatto un telefono "economico" (e con questo intendo tra 350/400 euro), come credevo, ma ha realizzato un prodotto per aumentare gli utili. Lo chiamo il "margina utili", perché è un iPhone 5 sprovvisto di case in alluminio e vetro. Al suo posto una soluzione in plastica che, per quanto bella, dovrebbe costare meno dal punto di vista produttivo.

Non sarà certamente il telefono che tra i due iPhone andrò ad acquistare (a meno che qualche operatore non faccia offerte folli) ma più che per una questione di qualità, lo faccio quasi "per principio", perché seppur capisca perché Apple abbia realizzato quel tipo di prodotto e il motivo, non è quello che mi aspettavo. Sicuramente piacerà a chi ama uno smartphone "colorato", comunque di buon livello e con iOS. Solo che quella persona non sono io.

Detto questo, i miei pareri non sono mai cristallizzati, sono in continua evoluzione: se dovessi scoprire ad esempio che l'A7 del 5S si scalda in modo pazzesco, o c'è anche altro tipo di problema, non esiterei a cambiare opinione e a sconsigliarlo a chiunque sulla fascia del pianeta Terra. Anche sul 5C lascio aperto uno spiraglio, ma qui più che sul prodotto - un iPhone 5 in policarbonato colorato, che comunque "schifo non fa" - il parere potrebbe essere influenzato dalle offerte degli operatori.

Leggi altri articoli
  • Apple iPhone 5S e iPhone 5C: i pareri della redazione
  • Le ultime generazioni di iPhone a confronto
  • iPhone 5S e 5C, commento di Roberto Buonanno
  • iPhone 5S e 5C, commento di Andrea Ferrario
  • iPhone 5S e 5C, commento di Pino Bruno
  • iPhone 5S e 5C, commento di Manolo De Agostini
  • iPhone 5S e 5C, commento di Valerio Porcu
  • iPhone 5S e 5C, commento di Elena Re Garbagnati
  • iPhone 5S e 5C, commento di Dario D'Elia
  • iPhone 5S e 5C, commento di Roberto Caccia
  • Davide Daverio, Mangnetic Media, supporto ufficiale Apple

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.