iCloud, i dati sui vostri dispositivi iOS e OS X, sempre

Il nuovo iPhone si chiama 4S, è il doppio più potente e registra video in risoluzione 1080p.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

iCloud, i dati sui vostri dispositivi iOS e OS X, sempre

iCloud è sulla bocca di tutti da diverso tempo e la stessa Apple ne ha già svelato le potenzialità nel corso della WWDC 2011 di giugno. La casa di Cupertino ha annunciato che sarà disponibile dal 12 ottobre con iOS 5.0, gratuitamente. Da qui partirà la corsa degli sviluppatori di applicazioni per supportare il servizio.

Si tratta di una serie di nuovi servizi cloud che funzionano con le applicazioni di iPhone, iPad, iPod touch, Mac o PC per l'archiviazione dei contenuti in remoto tramite connessione wireless. Con iCloud si potrà mantenere tutti i propri dispositivi sempre aggiornati.

Potete sincronizzare così il calendario, la mail, le app e i contenuti scaricati da iBookStore. Toccando l'icona di iCloud si potranno scaricare app e libri su qualsiasi dispositivo iOS (fino a 10 dispositivi) senza costi aggiuntivi.

Il servizio esegue anche il backup automatico via Wi-Fi quando si ricarica il proprio dispositivo iOS. I contenuti salvati possono comprendere la musica, le app e i libri acquistati, le foto e i video nel Rullino, le impostazioni del dispositivo e i dati delle app. Se si cambia prodotto iOS, per ripristinarlo con tutti i propri contenuti basterà inserire Apple ID e password durante la configurazione.

Grazie ad iCloud Storage è possibile archiviare tutti i documenti, che saranno trasferiti in automatico ai dispositivi iOS e Mac in vostro possesso. Gli utenti hanno a disposizione fino a 5GB di spazio d'archiviazione per posta, documenti e backup. L'archiviazione per musica, app e libri acquistati da Apple e quella richiesta da Photo Stream non rientrano in questi 5 GB totali. Gli utenti potranno inoltre acquistare ulteriore spazio d'archiviazione al prezzo di 20$/anno per 10 GB, 40$/anno per 20 GB e infine 100 $/anno per 50 GB.

Il servizio Photo Stream di iCloud carica in automatico le foto scattate o importate su un dispositivo e le trasferisce in wireless su tutti gli altri dispositivi e computer. Photo Stream è integrato nell'app Immagini su tutti i dispositivi iOS, in iPhoto sui Mac e nella cartella Immagini su PC.

Per risparmiare spazio, solo le ultime 1000 foto vengono archiviate su ogni dispositivo, così le si può vedere o spostare in un album e conservarle in futuro. Mac e PC archivieranno tutte le foto da Photo Stream, poiché hanno uno spazio maggiore d'archiviazione. iCloud archivia ogni foto nella nuvola per 30 giorni, un tempo sufficiente per collegare i propri dispositivi alle rete e scaricare in automatico gli ultimi scatti.

iTunes in the Cloud

iTunes in the Cloud permette invece di scaricare la musica acquistata da iTunes su tutti i propri dispositivi iOS senza alcun costo aggiuntivo. La musica non acquistata da iTunes può usufruire degli stessi vantaggi grazie a iTunes Match, un servizio che sostituisce la musica degli utenti con una versione AAC DRM-free a 256kbps laddove sia presente tra gli oltre 18 milioni di brani nell'iTunes Store.

iTunes Match sarà disponibile dalla fine di ottobre - solo negli Stati Uniti - a un costo annuale di 24,99 dollari.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.