Risultati benchmark: Schede grafiche Nvidia, Post-Process ed MSAA

Abilitare l'anti-aliasing può avere un impatto minimo o significativo a seconda dell'impostazione che stiamo gestendo.
Aumentare l'Anti-Aliasing Post (FXAA) fino ad High non comporta un calo prestazionale elevato, anche se pesa in un modo differente sulla qualità dell'immagine dall'MSAA. La penalità è ridotta quindi potete mantenerlo attivo tutto il tempo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Siate più prudenti con l'opzione Anti-Aliasing Deferred; attivatela solo quando avete un margine prestazionale da usare, così che si possa mantenere un frame rate giocabile. Nei pochi esempi che vedete, emerge che è meglio giocare con una GeForce GTX 480 alla risoluzione nativa 1920x1080 rispetto che a 1680x1050 con MSAA 4x. La GeForce GTX 590 è davvero l'unica scheda che potete considerare se volete tenere attivato l'MSAA fino a 2560x1600.