Ancora matematica

Il mouse Razer per video giocatori finalmente diventa ottico. Qual'è il miglior mouse per i video giocatori degli FPS ? Il Viper 100 sembra avere tutte le carte in regola per aggiudicarsi il primo posto del podio.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Ancora matematica... More Math...

Ora affrontiamo il delicato problema della risoluzione, i famosi cpi o "counts per inch" (scorrettamente conosciuti come "dots per inch" o dpi). Questo valore determina le misurazioni effettuate per ogni pollice. Più la risoluzione è alta, più breve e la distanza fisica coperta dal mouse ad una determinata risoluzione dello schermo. Questi parametri si traduco nell'impressione della velocità e nei tempi di reazione. Ovviamente, all'aumentare della risoluzione, il mouse diventa più accurato. Abbiamo determinato che alla risoluzione di 1280x1024, la dimensione standard utiliizzata dai videogiocatori per uno schermo LCD, un valore appena inferiore agli 800 cpi rappresenta un'accettabile compromesso. Una risoluzione di 800 cpi, il limite per gli altri mouse ottici, è sufficiente anche alla risoluzione di 1600x1200. Il Razer viper raggiunge i 1000 cpi, la risoluzione più elevata tutt'oggi disponibile. Ovviamente, questo valore può essere ridotto, in base alle proprie preferenze.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.