Questione di risoluzione?
Tutto quello che rimane da valutare è l'effettivo miglioramento apportato dalla risoluzione di 1000 cpi. A 1600x1200, solo alcuni giocatori molto precisi sono stati in grado di sfruttare questa caratteristica. In generale, ad una risoluzione standard di 1280x1024, per la maggior parte degli utenti, basterebbe un valore di 600 cpi.
La possibilità di scegliere la risoluzione, è comunque una caratteristica molto apprezzata. Per darvi un'idea, queste sono le distanza che il Viper deve coprire per percorrere un desktop di 1280 dpi. Alla massimo risoluzione di 1000 cpi, sono necessari 1,5 cm, mentre a 600 cpi si raggiungono i 3,3 cm.
Conclusioni
Razer da parte sua ha un elevato potenziale di successo. Questo rappresenta il mouse finale per i video giocatori e i disegnatori di grafica. E' leggero, ergonomico, accurato, sensibile e reattivo.
Cos'altro potremmo chiedere a Razer? Forse una versione wireless, che sia veloce e precisa come il Viper 100