Il segreto per vincere

Il mouse Razer per video giocatori finalmente diventa ottico. Qual'è il miglior mouse per i video giocatori degli FPS ? Il Viper 100 sembra avere tutte le carte in regola per aggiudicarsi il primo posto del podio.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Il segreto per vincere

Proveremo ad analizzare le specifiche relativa al rapporto FPS/dpi, confrontando il Viper con il Logitech MX, determinando chi dei due è il più accurato del mercato.

Secrets Of The Alcove

Il sensore utilizzato dal Razer, come la maggior parte dei suoi concorrenti, è creato da Agilent Technologies, l'inventore di questo standard. Si tratta di un sensore di 16x16 pixel capace di catturare fino a 2300 immagini al secondo. L'MX Logitech è invece munito di un sensore a 30x30 pixel, capaci di catturare fino a 5350 immagini al secondo. Questo può significare che il microprocessore dell'MX può calcolare delle coordinate più precise.

Riguardo questa superiorità da parte del prodotto Logitech rispetto al Viper, gli ingegneri della Razer ci hanno spiegato che secondo il loro punto di vista, la quantità di immagini che possono essere analizzate da un microprocessore per mouse è inferiore a 2300, e tutto quelle in più non apportano nessun tipo di beneficio. Infatti, tutte le immagini extra sono memorizzate in un buffer e processate successivamente, solo se il processore le richiede. A questo proposito, Razer sta introducendo un nuovo concetto, che si basa sull'utilizzo di un sensore ottico a lente, sviluppato dalla Kärna Precision.

Questa nuova tecnica permetterebbe a Viper un tempo di reazione, precisione e una sensibilità maggiore rispetto i suoi concorrenti. Sembra logico che l'ottica svolge un ruolo molto importante. Se si confronta un mouse con una fotocamera digitale, siccome dopo tutto vengono effettuate delle fotografie della superficie, il sensore è il componente più importante.

 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.