Ottimo lavoro!

Il mouse Razer per video giocatori finalmente diventa ottico. Qual'è il miglior mouse per i video giocatori degli FPS ? Il Viper 100 sembra avere tutte le carte in regola per aggiudicarsi il primo posto del podio.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Ottimo lavoro! Good Work!

Il Razer Viper 1000 è venduto assieme un piacevole astuccio che lo rende facilmente trasportabile, specialmente nei LAN party. E' inoltre fornito un CD contenente i driver. L'ergonomia del mouse è eccellente, sia che lo si impugni con la mano destra che con la sinistra. Per i giocatori che impugnano il mouse per molte ore consecutive, le forme arrotondate del Viper sono effettivamente le più pratiche e meno stancanti. Inoltre, il mouse è molto leggero, fattore che incrementa il comfort e la precisione. Le due strisce laterali in materiale anti scivolo assicurano un'ottima presa, anche in spostamenti molto veloci. Anche se l'utilizzo su superfici lisce non crea particolari problemi, consigliamo l'utilizzo di un mouse pad. Good Work!

I bottoni sono molto ampi ed allo stesso tempo molto sensibili. Il meccanismo che controlla la rotellina è preciso, ma allo stesso tempo rumoroso. Good Work!

I driver forniti da Razer includono un pannello di controllo, dal quale regolare tutte le caratteristiche della periferica. Tra queste troviamo la possibilità di cambiare la risoluzione, la velocità del doppio click e la velocità della rotellina. E' inoltre possibile modificare la reattività separatamente per gli assi X e Y. La caratteristica migliore è la possibilità di cambiare la sensibilità direttamente dal gioco, semplicemente premendo la rotellina e selezionando quella proferita. Good Work!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.