Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori...
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...

Sony, Microsoft ed Epic sono alcune tra le compagnie più influenti del 2021

Il TIME ha pubblicato la lista delle 100 compagnie più influenti al mondo. Molte appartengono al settore videoludico, tra cui Sony, Microsoft ed Epic Games.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Carlo Castiglia

a cura di Carlo Castiglia

Pubblicato il 03/05/2021 alle 11:52 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:27

Come ogni anno, il TIME ha pubblicato la lista delle 100 compagnie più influenti al mondo. Tra di esse, molte appartengono al settore videoludico, ovvero Sony, Epic Games, Microsoft, Nintendo e Roblox. Un vero e proprio successo per il mondo dei videogiochi, che esce sempre più dalla nicchia abbracciando un'utenza sempre più vasta. Complice del successo, è stato (e purtroppo continua) il periodo della pandemia di COVID-19: diverse persone, costrette a casa, hanno trovato nei videogiochi una vera e propria valvola di sfogo alla noia da lockdown.

foto-generiche-158040.jpg

Sony e Microsoft sono state sicuramente tra le aziende protagoniste degli ultimi tempi, con un lancio generazionale travagliato ma, allo stesso tempo, ricco di successi. Dalla fiducia dei fan alle grandi produzioni PlayStation, all'accattivante Xbox Game Pass, il colosso nipponico e quello americano hanno saputo ritagliarsi una propria fetta d'utenza. Lo confermano i numeri dei recenti report finanziari, dove Sony è riuscita a piazzare in pochi mesi 7,8 milioni di PS5, e Microsoft a registrare un ricavo hardware del 232% su base annua.

Epic Games ha, da quattro anni, un asso nella manica chiamato Fortnite. La software house ha realizzato diversi eventi con star del mondo reale durante la pandemia, attirando tantissimi nuovi utenti; ma non si è limitata soltanto a questo. Epic, adesso, punta a lanciare il suo Unreal Engine 5, ad investire su MetaHuman e, dulcis in fundo, a realizzare un vero e proprio metaverse alla Ready Player One. Come svelato dal CEO dell'azienda, Tim Sweeney, Epic ha già raccolto un miliardo di dollari da investire sul suo ambizioso progetto (di cui 200 milioni di dollari provenienti da Sony).

Nintendo ha avuto un ruolo fondamentale con due titolo in particolare: Animal Crossing New Horizons e Monster Hunter Rise, due giochi che hanno e continuano ad allietare le giornate in casa di milioni di videogiocatori. Insomma, l'azienda nipponica ha espanso il mercato delle console: basti pensare che in un sondaggio condotto dalla Grande N nel 2020, il 25% dei possessori di Switch non aveva mai posseduto una console prima dell'ibrida di Nintendo. Concludiamo con Roblox, per cui parlano i numeri: non appena entrato in borsa, il suo valore ha raggiunto quota 45 miliardi superando Take-Two ed Electronic Arts.

Su Amazon Italia, è attualmente disponibile Xbox Series S!

Fonte dell'articolo: time.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #4
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #5
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #6
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
Articolo 1 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
Valve introduce la modalità di download a basso consumo con display spento per Steam Deck, una funzione richiesta dalla community per risparmiare batteria.
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Nonostante quasi duecento deputati coinvolti, il governo britannico respinge ogni proposta per proteggere i consumatori digitali.
Immagine di Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dispatch ha venduto una cifra incredibile in poco tempo
Il titolo adventure episodico di AdHoc Studio ha venduto un milione di copie in dieci giorni dal lancio del 22 ottobre, confermando l'interesse per le produzioni indie.
Immagine di Dispatch ha venduto una cifra incredibile in poco tempo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.