StarCraft 2, analisi delle prestazioni grafiche

Recensione - Test di StarCraft 2 con differenti schede grafiche e CPU.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Introduzione

Starcraft venne presentato circa 10 anni fa, alla fine del mese di marzo del 1998. Uno dei livelli dei terrestri aveva come obiettivo la sopravvivenza per alcuni minuti, senza farsi sopraffare dalle ondate di Zerg che ci venivano lanciate contro. La prima volta che abbiamo provato il gioco ci è venuto naturale il raffronto con Starship Trooper, un film di quell'epoca. Oggi potrebbe sembrare ridicolo, ma a quei tempi assistere alle ondate di Zerglings che riempivano l'area di 640x480 pixel dello schermo era fantastico. Nonostante le limitazioni grafiche, Starcraft è stato per molto tempo un punto di riferimento per i giochi di strategia in tempo reale (RTS), e per il suo genere è ancora oggi uno dei più importanti RTS di tutti i tempi. Il gioco ha venduto 10 milioni di copie, battuto solo da World of Warcraft e The Sims.

Potete ricordare qualche altro gioco, di dieci anni fa, che ha tenuto incollati per così tanto tempo i fan al monitor come ha fatto Starcraft? Questo gioco è andato oltre il ciclo di vita di un normale PC, e in Corea del Sud è anche diventato una sorta di sport per professionisti.

jpg

Clicca per ingrandire

In qualche modo, questo classico è andato oltre a quello che ci sarebbe potuti aspettare da un gioco, e il suo sviluppatore, ed editore, (Blizzard Entertainment) ha omaggiato il titolo con diversi aggiornamenti durante gli anni successivi. Cosa ha reso Starcraft così popolare? Il perfetto bilanciamento delle tre fazioni? La natura stessa del gioco, abbastanza complesso dall'essere interessante, ma non al punto tale da allontanare i meno esperti? Questo successo può essere duplicato dal suo sequel? Ci sono troppe variabili da considerare, ma quello di cui siamo sicuri è che Starcraft II ha un una grossa responsabilità sulle sue spalle.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.