Configurazione di prova

Recensione - Test di StarCraft 2 con differenti schede grafiche e CPU.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Configurazione di prova

Prima di tutto dobbiamo ricordate che Starcraft II è ancora in fase beta, quindi il gioco finale potrebbe avere prestazioni migliori.

Per la prova abbiamo testato diverse schede, dalla Radeon HD 5770 alla HD 5870. Abbiamo incluso anche una configurazione CrossFire di due HD 5850. Per quanto riguarda Nvidia, abbiamo testato le schede a partire dalla 9600 GT alla GeForce GTX 260.

I driver usati, al momento della prova, sono stati gli Nvidia 196.21, poiché i 192.12 portavano a continui crash. Per le schede Radeon, abbiamo usato una pre-release dei driver 10.3.

L'unica sorpresa che abbiamo riscontrato è stata la selezione della modalità colore a 16 e 32 bit, che cambiava in maniera casuale in base alla scheda usata. In generale, quasi tutte le schede hanno permesso l'impostazione a 32 bit per la risoluzione 2560x1600 e 16 bit per la risoluzione 1680x1050 e 1280x1024.

Non tutte le schede hanno però supportato la risoluzione 1920x1080, quindi abbiamo testato a 1920x1200, e non per tutte le schede alla stessa profondità di colore. Dopo diverse prove, ci siamo messi l'animo in pace e testato con la profondità di colore disponibile a 1920x1200, e testato le due modalità colore con le risoluzioni che lo permettevano per valutare se ci fosse una differenza prestazionale. I nostri risultati hanno mostrato che la profondità di colore non impatta sulle prestazioni.

Sistema di gioco
CPU

Intel Core i7-920 (Nehalem), 2.67 GHz, QPI-4200, 8MB Cache

Overclocked to 3.06 GHz @ 153 MHz BCLK

Motherboard

ASRock X58 SuperComputer

Intel X58, BIOS P1.90

Rete Onboard Realtek Gigabit LAN controller
Memoria

Kingston PC3-10700

3 x 1,024MB, DDR3-1225, CL 9-9-9-22-1T

Grafica

Reference Radeon HD 5770 1GB DDR3

Gigabyte  GeForce 9600 GT 1GB DDR3

Reference Radeon HD 5670 512MB GDDR5

Gigabyte GeForce 8800 GT 512MB DDR3 (GeForce 9800 GT)

Asus ENGTS250 DK 1GB DDR3

XFX Radeon HD 5750 1GB GDDR5

XFX Radeon HD 5770 1GB GDDR5

Asus ENGTX260 896MB DDR3

Reference Radeon HD 5830 1GB GDDR5

XFX Radeon HD 5850 Black Edition 1GB GDDR5

PowerColor Radeon HD 5870 LCS 1GB GDDR5

*Le frequenze sono state impostate a valori di riferimento

Hard Disk

Western Digital Caviar WD50 00AAJS-00YFA,

500GB, 7,200 RPM, 8MB cache, SATA 3.0 Gb/s

Alimentatore

Thermaltake Toughpower 1,200W

1,200W, ATX 12V 2.2, EPS 12v 2.91

Software e Driver
Sistema operativo Microsoft Windows 7 Ultimate 64-bit
DirectX DirectX 11
Driver grafici

AMD Catalyst 10.3 Preview with the Jan. 21 Catalyst profile update and Nvidia GeForce Driver 196.21

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.