Garmin nüvi 860, prestigioso ma da aggiornare

Garmin vanta un passato prestigioso e grandi vendite nel mercato dei navigatori satellitari. Il nüvi 860, diretto concorrente tra gli altri del TomTom930T, è un buon prodotto ma non è aggiornato con le ultime funzionalità dei navigatori GPS ed è risultato un po' lento. Peccato perché l'interfaccia utente è di buon livello e la rappresentazione grafica della mappa è probabilmente la migliore in assoluto.
Scheda tecnica
| Garmin nuvi 860 | | CPU | 333 MHz | | GPS Chipset | SiRF Star III | | TMC | Ricevitore RDS/TMC integrato | | Memoria | - | | Slot di Memoria | microSD | | Schermo | 4.3 pollici | | Risoluzione Schermo | 480x272 pixel WQVGA | | Orientamento Schermo | Landscape | | Batteria | Ioni di Lition integrata | | Durata Batteria | 4 ore circa | | Altoparlante | Sì | | Jack cuffie | - | | Dimensioni (A x L x P) | 12,5 x 7,8 x 1,8 cm | | Peso | 176 g | | Connettività | USB | | Contenuto Confezione | Telecomando, cavo accendisigari, cavo USB, supporto parabrezza a ventosa, disco pannello di bordo, ricezione FM-Info Trafic GTM | Software | | Sistema Operativo | Windows CE 5.0 | | Software di Navigazione | MapSource City Navigator Europe NT | | Fornitore Mappe | Tele Atlas | | Mappe | Disponibile in versione con mappe Europa | | Extra | - | | Prezzo | 380 euro |
|