image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Nikon D800, reflex con sensore full-frame da record

Recensione - Test della Nikon D800, una reflex che si presenta con un sensore full-frame da oltre 36 Mpixel che può arrivare a impensierire persino le medio formato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alberto De Bernardi

a cura di Alberto De Bernardi

Pubblicato il 15/09/2012 alle 12:40 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:42
  • Nikon D800, reflex con sensore full-frame da record
  • Scheda tecnica
  • D800E e il filtro low-pass
  • Corpo macchina
  • Sul campo
  • Test - risoluzione
  • Test - colore
  • Test - still-life
  • Test - still-life, continua
  • Altre immagini
  • Conclusioni

Introduzione

Dopo oltre tre anni dall'introduzione della D700, ecco la Nikon D800. Reflex full-frame (o Nikon FX) come il modello precedente, la D800 si distingue radicalmente dalla D700 per l'elevatissima risoluzione del sensore, pari a 36,3 Mpixel.

Considerando la cadenza di scatto non stratosferica, pari a 4 fps per immagini in formato FX (6 massimi per il formato DX, utilizzando una batteria opzionale), si intuisce immediatamente come Nikon abbia intrapreso, con questo modello, una strada diversa rispetto al passato. La più versatile D700 ha lasciato il posto a un corpo macchina più indirizzato e specialistico, che privilegia la fotografia in studio rispetto alla fotografia sportiva. Per questi scopi, c'è la D4!

Un altro punto per cui la D800 si differenzia drasticamente dal precedente modello è il comparto video. Se la D700 aveva totalmente trascurato questo aspetto, la D800 si presenta con funzioni allo stato dell'arte: Full-HD 1080p a 24 o 30 fps, HD 720p  fino a 60 fps, uscita HDMI non compressa 8 bit 4:2:2 e accessori dedicati quali il microfono Nikon ME-1 (da installare sulla slitta a contatto caldo) ne fanno una macchina da presa con poco o nulla da invidiare ai camcorder "pro".

###old1397###old

Il listino ufficiale Nital posiziona la D800 a 2900 euro e la D800E, variante priva di filtro low-pass (si veda paragrafo dedicato) a 3200 euro; entrambi prezzi per il solo corpo con scheda CF 8 GB 400x. Come sempre, cercando tra le offerte dei negozi si trovano poi prezzi inferiori. Non pochi in assoluto, certo, ma la nuova Nikon si posiziona bene contro la diretta rivale EOS 5D MK III, per la quale si parla di un listino di 3500 euro e di street-price a partire da 2900 euro (Canon EOS 5D Mark III, reflex professionale a caro prezzo).

Per il test abbiamo chiesto a Nital di fornirci lo zoom normale di riferimento per il sistema Nikon, il Nikkor 24-70mm f/2.8G ED AF-S, e con questa lente sono stati effettuati i test di risoluzione. Le immagini in queste pagine sono state catturate con lo stesso 20-70mm e con il 50mm f/1.4G AF-S.

Leggi altri articoli
  • Nikon D800, reflex con sensore full-frame da record
  • Scheda tecnica
  • D800E e il filtro low-pass
  • Corpo macchina
  • Sul campo
  • Test - risoluzione
  • Test - colore
  • Test - still-life
  • Test - still-life, continua
  • Altre immagini
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.