image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...

AKG K 324 P: buona la prima

In viaggio, in vacanza, in bici, in palestra, le cuffie intrauricolari permettono di ascoltare musica quando si è fuori casa, con il massimo della comodità. I modelli sul mercato sono moltissimi, e al consumatore resta solo l'imbarazzo della scelta; ne abbiamo provati sei, di altrettanti produttori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 30/09/2008 alle 15:49 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • Sei cuffie intrauricolari, l'alta fedeltà in tasca
  • Prestazioni e preferenze personali
  • Shure SE530: crepi l'avarizia!
  • Creative EP-830: perché spendere di più?
  • Sennheiser CX400
  • Sony MDR-EX700LP: migliorarsi sempre
  • AKG K 324 P: buona la prima
  • Koss KEB/79: la serietà e l'esperienza

AKG K 324 P: buona la prima

Come altre aziende specializzate nel settore audio, AKG si è lanciata anche nel settore degli intrauricolari. Le 324 sono dei piccoli semi-intra, che non si spingono molto in profondità nel canale uditivo.

Il corpo degli speaker è interamente cromato, una soluzione estetica tutt'altro che originale, che rende le 324 simili a tanti altri auricolari; è disponibile anche la versione bianca. I tubi d'uscita sono abbastanza grandi (6,3 mm) e ad essi si possono abbinare tre coppie di cuscinetti di diverse dimensioni. La confezione comprende anche una custodia morbida, che all'interno ha una sorta di involucro in plastica rigida che protegge efficacemente i due speaker.

Come la maggior parte dei semi-intra, le 324 sono confortevoli, facili da inserire e togliere dall'orecchio, offrono un basso isolamento acustico, ma è difficile tenerle ferme nella migliore posizione.

Caratteristiche

  • Tipo: intrauricolari
  • Risposta in frequenza: 12 Hz ? 23,5 KHz
  • Impedenza nominale: 16 ohm
  • Sensibilità: 121 dB/V
  • Lunghezza cavo: 1,15 m
  • Tipo di presa: jack 3,5 mm
  • Peso: 3 grammi

Una risposta senza intoppi

Le misure mostrano che la prima esperienza di AKG nel mondo degli intrauricolari è decisamente positiva. La curva di risposta è tipica dei semi-intra, estesa e piuttosto regolare. La sensibilità è molto elevata e l'impedenza è bassa, ma anche con i lettori portatili si può alzare molto il volume.

Una risposta classica per un paio di semi-intra, estesa fino alle alte frequenze e abbastanza regolare.

Efficacia: circa 122 dB/V

Le 324 offrono una risposta estesa sia sui bassi sia sugli alti. Le 324 coprono abbastanza bene le alte frequenze, che non risultano comunque insistenti, e i bassi sono tutti presenti all'appello. Potrete ritrovare tutte queste qualità, a patto di riuscire a inserire correttamente i due speaker nell'orecchio. In caso contrario, i bassi verranno a mancare, cosa che su alcuni brani potrebbe pure essere un vantaggio!

I pro

  • Suono equilibrato
  • Comode da indossare
  • Risposta estesa

I contro

  • Poco isolati acusticamente
  • Difficili da indossare correttamente

Prezzo medio: 60 euro

Voto: 8/10

Leggi altri articoli
  • Sei cuffie intrauricolari, l'alta fedeltà in tasca
  • Prestazioni e preferenze personali
  • Shure SE530: crepi l'avarizia!
  • Creative EP-830: perché spendere di più?
  • Sennheiser CX400
  • Sony MDR-EX700LP: migliorarsi sempre
  • AKG K 324 P: buona la prima
  • Koss KEB/79: la serietà e l'esperienza

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
In questo articolo vi proporremo 7 prodotti che molto probabilmente saranno scontati durante il Black Friday di novembre.
Immagine di Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.