Koss KEB/79: la serietà e l'esperienza

Koss è nota agli audiofili soprattutto per le sue grosse cuffie da salotto e le cuffie portatili, come le celebri PortaPro; è stata, però, anche una delle prime aziende a produrre intrauricolari. Con le KEB/79, Koss passa alla marcia superiore, con un modello costoso, che vuole rivaleggiare con i migliori intrauricolari presenti sul mercato.
Gli speaker sono sostanzialmente simili a quanto si vede presso la concorrenza. Esteticamente, le KEB/79 sono molto classiche. I trasduttori usano tubi d'uscita un po' più piccoli rispetto agli intrauricolari della concorrenza. Il cavo è corto e asimmetrico, ma si può inserire una prolunga per collegare le KEB/79 a uno stereo e usarle in casa. Le cuffie sono dotate anche di un interruttore, per interrompere momentaneamente l'ascolto, e fare una veloce conversazione senza dover togliere le cuffie. La confezione comprende anche una morbida custodia e tre coppie di cuscinetti.
Caratteristiche
- Tipo: intrauricolari
- Risposta in frequenza: 18 Hz ? 21 KHz
- Impedenza nominale: 16 ohm
- Sensibilità: 112 dB/V
- Lunghezza cavo: 1 m
- Tipo di presa: jack 3,5 mm
- Peso: 4 grammi
Nonostante siano dei semi-intra, le KEB/79 hanno una curva di risposta simile a quella dei veri intra, probabilmente a causa dei piccoli tubi d'uscita che usano. Il picco sugli alti è abbastanza evidente, e non passa inosservato all'ascolto. C'è una buona risposta sui bassi, ma non si può dire altrettanto degli alti, che subiscono un vero e proprio crollo verticale. L'impedenza è piuttosto bassa, l'efficacia è elevata, ma non elevatissima per un paio di intra.
Il picco sugli alti, che non passa inosservato ai nostri strumenti di misura, si nota anche all'ascolto.
Efficacia: circa 112 dB/V
La risposta è in linea con quella di questo tipo di prodotti: gli ultra-alti sono completamente assenti e gli alti vengono messi in risalto. Il suono offerto da queste cuffie, però, non è del tutto sgradevole, anzi potremmo definirlo "caratteristico", e ad alcuni potrebbe anche piacere molto. Per quel che riguarda i bassi, nessun problema: sono ampi e potenti, a patto che i due speaker vengano inseriti con cura nell'orecchio.
Concludendo, le Koss KEB/79 sono un paio di semi-intra di fascia alta, sia per quel che riguarda le caratteristiche tecniche, sia per quel che riguarda il prezzo. Vendute mediamente a 120 euro, hanno un costo leggermente elevato, rispetto a prodotti comparabili.
I pro
- Pratiche da usare
- Si adattano facilmente a tutte le orecchie
- Buona qualità audio complessiva
I contro
- Medi poco definiti
Prezzo medio: 120 euro
Voto: 8/10