
I connettori di alimentazione 16-pin (12VHPWR) continuano a rappresentare un incubo per molti possessori di schede grafiche di ultima generazione.
- Hardware
- Andrea Maiellano
- 1 mese fa
I connettori di alimentazione 16-pin (12VHPWR) continuano a rappresentare un incubo per molti possessori di schede grafiche di ultima generazione.
Minisforum ha presentato l'MS-S1 Max, un server rack 2U che sfida apertamente le convenzioni del settore utilizzando un processore AMD Ryzen AI Max+ 395.
Gli utenti delle schede grafiche NVIDIA RTX 5060 e RTX 5060 Ti stanno affrontando un problema tecnico particolarmente frustrante.
Da Sam Barlow a John Romero, passando per Arrowheads, gli sviluppatori spiegano quanto sia difficile creare un gioco e farlo capire ai giocatori.
Il game designer David Gaider ripercorre i giorni d'oro di BioWare e il lento declino in seguito all'acquisizione di Electronic Arts.
Kojima ha rivelato di aver accantonato il sogno di diventare regista cinematografico grazie ai consigli di uno dei più grandi maestri di Hollywood.
Nintendo ha confermato nelle sue linee guida che sarà necessario registrare un numero di telefono per utilizzare la funzione GameChat di Switch 2.
Il caso della cosiddetta Hemp Body Car, un prototipo visionario ideato da Henry Ford nel 1937 con emissioni pressoché nulle.
A cosa servono gli iPhone senza fotocamera e come mai sempre più aziende gli scelgono per i propri dipendenti affidandosi ad aziende specializzate?
Il director di Elden Ring Nightreign si scusa per l'assenza della modalità a due giocatori, ma ne anticipa l'arrivo post-lancio.
Il mercato degli smartwatch vede Xiaomi crescere con un ecosistema maturo, mentre Apple ristagna, almeno secondo i dati della ricerca.
Seagate ha sollevato preoccupazioni significative riguardo l'impatto ambientale dell'IA, descrivendo una vera e propria "crisi del carbonio".
Nvidia stabilisce un nuovo record mondiale nel settore dell'intelligenza artificiale, superando la barriera dei 1000 token al secondo.
Starfish Neuroscience, fondata nel 2019 da Gabe Newell, ha recentemente annunciato i suoi piani per produrre un innovativo chip cerebrale.
Hideo Kojima nuota controcorrente mantenendo una filosofia aziendale per i suoi team di sviluppo, sorprendentemente contenuta.