Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Apple Car: come potrebbe essere davvero la prima elettrica?

Cosa possiamo aspettarci dalla futura elettrica di Cupertino? L'Apple Car seguirà le orme di Musk e la sua strategia vincente oppure sarà più indirizzata all'economica di larga scala?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 17/05/2021 alle 11:50

L’annuncio di Apple di volersi inserire nel settore dell’automotive ha scatenato nel corso dei mesi passati una serie inimmaginabile di voci di corridoio, congetture e render. Non c’è dubbio che il marchio di Cupertino sia al lavoro o in trattativa, ma al momento si tratta di uno dei segreti miglior custoditi al mondo.

Cosa sappiamo al momento? Conosciuta con il nome in codice “Project Titan”, si ritiene che il gigante della tecnologia sia al lavoro per realizzare una vettura altamente tecnologica sia per quanto riguarda la sicurezza, attiva e passiva, sia per quanto concerne all’integrazione del proprio ecosistema con hardware e software dedicati e servizi sempre interconnessi. LiDAR, fotocamere, scanner e Siri: nell’Apple Car potremmo trovare di tutto.

apple-car-161336.jpg

Durante le scorse settimane abbiamo riportato voci di corridoio riguardanti possibili partnership con Hyundai, Kia, Volkswagen, Nissan e persino Ferrari. Al momento tutte le precedenti informazioni sono state smentite e tutt’ora non si sa con chi correrà Apple. Inoltre, non è chiarissimo quale tipo di vettura possiamo attendere ma, considerate le scelte del mercato e gli attuali volumi di vendita, non è poi così difficile immaginare che possa trattarsi di un SUV di medie dimensioni.

Ispirata alla serie di modelli di iPhone, la iCar sarà con buone probabilità una vettura caratterizzata dal design pulito e priva di fronzoli, due aspetti che sicuramente aiuterebbero ad incrementare l’autonomia della vettura elettrica. Sappiamo che Apple ha tutte le carte in regola per creare un sistema di infotainment pari a quello di Volvo e Audi, ma rimane un’incognita il power train e la relativa batteria. Alcune voci di corridoio ipotizzano che la Apple Car seguirà le orme di Musk e delle sue Tesla, pertanto possiamo attendere un modello caratterizzato da diversi step di potenza capace di coprire lunghe distanze anche a velocità sostenuta. Insomma, una sorta di Model X con single, dual o triple motor.

apple-car-161334.jpg

Considerata la produzione attesa per il 2025, Apple potrebbe optare per le nuove batterie allo stato solido che promettono tempi di ricarica più contenuti, un’autonomia superiore e una maggiore sicurezza in caso di incidente.

Prezzo? Conosciamo tutti il prezzo dei prodotti Apple e difficilmente una iCar sarà destinata al grande pubblico. L’idea che ci siamo fatti è che possa inserirsi nel medesimo segmento di Tesla, Cadillac, Audi, Mercedes e BMW.

Allo stato attuale, come pre-annunciato, siamo ancora nel territorio delle indiscrezioni e solo nell’arco dei prossimi mesi saremo in grado di definire più concretamente la strategia di Apple nella speranza che l’attuale crisi dei semiconduttori non rallenti le dinamiche del marchio di Cupertino. Apple non è però l'unica che potrebbe inserirsi nel settore delle auto, anche Huawei e Oppo potrebbero seguire la medesima strada.

apple-car-161335.jpg

Fonte dell'articolo: www.carscoops.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.