Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Fiat 500e, come pagarla 6mila euro in meno

Con una nuova manovra, il Governo stanzia nuovi incentivi dedicati all'acquisto di un'auto elettrica o a basse emissioni; rottamando contestualmente una vettura più inquinante è possibile avere fino a 6mila euro di sconto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 15/09/2021 alle 12:59

Nella giornata di ieri, martedì 14 settembre, sono stati resi disponibili nuovi incentivi governativi dedicati all’acquisto di un’auto a zero emissioni o a basso impatto ambientale. I fondi a disposizione ammontano a poco meno di 60 milioni di euro complessivi e rimangono disponibili fino al 30 giugno 2022 o esaurimento scorte. Le modalità di partecipazione e adesione sono le medesime del precedente bando, pertanto è necessario recarsi sul sito ufficiale del Mise o, alternativamente, rivolgersi al proprio concessionario qualora non avessero ancora effettuato l’acquisto.

Rispetto al precedente bando, i contributi sono stati ridotti per coinvolgere una platea maggiore. Come per tutti i bonus dedicati alle auto elettriche o a basso impatto ambientale, anche il nuovo Ecobonus prevede delle fasce in base alle emissioni e rimane cumulabile ad eventuali ulteriori soluzioni regionali. Più in dettaglio:

  • 0-20 g/km CO2 con rottamazione: 6.000 euro;
  • 0-20 g/km CO2 senza rottamazione: 4.000 euro;
  • 21-60 g/km CO2 con rottamazione: 2.500 euro;
  • 21-60 g/km CO2 senza rottamazione: 1.500 euro.

fiat-500e-157588.jpg

Con la rottamazione di un veicolo inquinante e l’acquisto di una versione elettrica si può ottenere uno sconto massimo di 6mila euro, senza radiazione, invece, il bonus è limitato a 4mila euro. Va precisato che, stando a quanto riportato sul sito del Mise, per la fascia 0-60 g/km CO2 è possibile rottamare un veicolo appartenente solo alle classi Euro 0,1,2,3 e 4.

Inoltre, come si legge nelle FAQ del sito ministeriale, il prezzo di listino di acquisto dell’auto nuova deve essere inferiore a 50mila euro, compresi optional, esclusi IVA e messa in strada (ovvero spese relative all’immatricolazione della vettura, l’IPT, le spese di trasporto ecc.).

Sfruttando gli incentivi e rottamando un veicolo più inquinante è possibile quindi acquistare una Opel Corsa-e a poco più di 23mila euro, una Fiat 500e a circa 20mila euro e una Dacia Spring a 13mila euro. Coloro che desiderano invece un’elettrica più capiente e raffinata possono acquistare una KIA e-Niro a 29mila euro, qualsiasi Tesla Model 3 (Standard Range Plus, Performance e Long Range) e la nuovissima Model Y.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.