Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Tesla: 2020 da record per l'azienda californiana

Tesla ha chiuso un 2020 da record con Model Y, Superchargers e costanti aggiornamenti OTA per mantenere al passo anche i modelli non recenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 21/01/2021 alle 11:00

Tesla rappresenta una realtà dinamica in costante evoluzione e questo, grazie agli aggiornamenti OTA, vale anche per la componente software delle auto stesse che sono sempre al passo con le ultime novità della casa; dal lato hardware, Tesla ha fatto l’importante scelta di dotare le auto di sofisticate telecamere per il sistema Autopilot già da qualche anno, rendendo così possibile la piena retro compatibilità dell’avanzato sistema di pilota automatico anche ai modelli non recenti.

Nel 2020, Tesla ha subito una vera e propria crescita esponenziale dal punto di vista aziendale; con una crescita di oltre il 700% del valore azionario, il gigante di Palo Alto è stata al centro dell’attenzione come mai prima d’ora, riuscendo a consegnare - quasi - 500.000 vetture come da piani pre-pandemia e far diventare Elon Musk l'uomo più ricco del mondo.

tesla-2020-138943.jpg

Ripercorrendo il 2020 del marchio americano, possiamo ricordare anche l'inizio della produzione di Model Y, l’introduzione dei primi Supercharger V3, l’avanzamento dei progetti di GigaFactory Shangai e Berlino e l'annuncio della Model 3 MY 2021 con l’innovativa pompa di calore e il portellone elettrico.

tesla-2020-138946.jpg

Per quanto riguarda l’estetica della Model 3, le modifiche sono decisamente poche, andando a cambiare il colore delle rifiniture attorno ai finestrini - nere satinate e non più cromate - e alcuni particolari negli interni che proseguono con la finitura nera satinata; per il modello Performance inoltre sono stati aggiunti i cerchi Uberturbine da 20 pollici.Alcune aggiunte degne di nota sono inoltre le alette parasole magnetiche e la console centrale rivista con spazio per due smartphone sul pannello di ricarica induttiva e due prese USB-C addizionali in aggiunta ad una presa USB-A a cui collegare una chiavetta per salvare i video della Dashcam integrata in modalità Sentry.

tesla-2020-138945.jpg

Tesla quindi prosegue secondo i piani, aggiornando in maniera incrementale i suoi prodotti e focalizzandosi sulla semplificazione dei processi di produzione. Un focus particolare va inoltre all’ampia rete di Supercharger che, solo nell’ultimo trimestre del 2020, ha visto ben più di 400 nuove stazioni aprire solo in Europa, con ben 118 in Germania, 66 nel Regno Unito, 63 in Norvegia, 57 in Francia, 18 in Austria, 8 in Belgio, 8 in Olanda, 4 in Slovacchia, 8 in Spagna, 14 in Svezia, 24 in Svizzera, 36 in Olanda e 16 in Italia.

tesla-2020-138944.jpg

La transizione verso un futuro Green è in atto e anche gli altri marchi si stanno adeguando con Volkswagen in cima alle classifiche dei concorrenti Tesla e marchi premium come Rolls Royce che si stanno interessando a questo mercato finora inesplorato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.