Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Tesla Model S Plaid ha davvero registrato nuovi record?

Tesla Model S Plaid è davvero l'auto capace di riscrivere il record da 0 a 100? Forse, stando a quanto riportato sarebbe necessario qualche escamotage.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 21/06/2021 alle 11:55
Il 21 e 22 giugno ci sarà l’Amazon Prime Day, due giorni ricchi di offerte e sconti a tempo limitato! Per non perderne nemmeno una, date uno sguardo alla nostra pagina dedicata. 

Nei giorni scorsi abbiamo riportato le brillanti ed esclusive prestazioni della berlina elettrica di alta gamma di Musk, descritta come capace di bruciare lo 0 a 100 km/h in poco meno di 2 secondi (1,98 per la precisione). Per chi non lo sapesse, la versione Plaid rappresenta la declinazione più prestazionale della gamma grazie all’adozione di un particolare powertrain con rotore ricoperto in carbonio.

Il marchio californiano non ha solamente incrementato la potenza, ma ha migliorato anche il coefficiente di resistenza aerodinamica raggiungendo un valore di 0,208, superando anche i dati di targa di numerose supercar. La Plaid inoltre dispone di una nuova pompa di calore e di un inedito sistema termico; nello specifico, la pompa di calore, secondo Musk offre prestazioni il 30% migliori in climi freddi e richiede il 50% in meno dell’energia. Il radiatore, di dimensioni maggiori, posizionato nella parte anteriore della vettura, consente un raffreddamento più immediato.

model-s-plaid-169518.jpg

Tra le promesse del produttore non ci sarebbe solamente un valore di accelerazione di 1,98 secondi nello scatto da 0 a 100 km/h, ma anche una velocità di picco di 322 km/h. Come sappiamo, nell’ultimo periodo c’è stata una grande diatriba riguardante i record di velocità e in particolare il valore ottenuto da SSC con la sua hypercar Tuatara da oltre 450 km/h. Per ragioni analoghe, i nostri colleghi di MotorTrend hanno testato a lungo la nuova Plaid rilevando però prestazioni non così vicine a quelle dichiarate.

Secondo quanto riportato, infatti, per poter raggiungere i famigerati 1,98 secondi nello scatto da fermo sarebbe necessario un particolare asfalto (VHT) preparato per le gare di accelerazioni. Senza questa specifica superfice, il cronometro si fermerebbe ad un tempo di poco superiore: 2,07 secondi. Sebbene si tratti ugualmente di un valore estremamente basso e superiore a qualsiasi hypercar endotermica in circolazione, non permetterebbe a Tesla di guadagnare il titolo di “vetture elettrica più veloce di sempre” e superare quindi Nevera di Rimac.

Il tutto dipenderebbe però dalla tipologia di classifica che si intende valutare, in quanto Model S Plaid è una vettura disponibile su larga scala, mentre Nevera rappresenta una proposta acquistabile solo su ordinazione e in tiratura limitata. Inoltre, Tesla Model S Plaid ha un valore di listino di circa 140mila euro, mentre la hypercar croata parte da 2milioni di euro.

model-s-plaid-169517.jpg

Tutto qui? Quasi. Musk aveva dichiarato che la super berlina avrebbe raggiunto i 322 km/h; una cifra decisamente elevata per una soluzione totalmente elettrica. Nonostante le promesse, sembra che la Plaid sia in grado di superare i 300 km/h solo utilizzando cerchi e gomme specifici e un aggiornamento software non ancora definito.

Con la cancellazione di Plaid+, la versione ancora più estrema, Tesla intende superare qualsiasi record con l’ormai imminente Plaid ma allo stato attuale sembra che siano necessarie ancora alcune migliorie. In ogni caso, con l’introduzione nei prossimi anni di Ferrari e Lamborghini completamente elettriche, sicuramente ci saranno competitor ancora più agguerriti che difficilmente lasceranno a Tesla il trono; in fin dei conti già l’attuale ibrida SF90 Stradale riesce a bruciare lo 0-100 in 2,2 secondi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.