Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Toyota Aygo X prologue: anticipa l'utilitaria del futuro

Toyota ha presentato il prototipo Aygo prologue X che anticipa anche soluzioni di stile e di dotazione che dovrebbero debuttare sulla prossima generazione dell'utilitaria giapponese. In attese di conferme, una certezza: la prossima Aygo non sarà elettrica

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 18/03/2021 alle 13:00

I prototipi, nel mondo dell'automobile, rappresentano spesso esercizi di stile che anticipano una nuova generazione di modelli. Toyota ha presentato la Aygo X prologue: un modello che offre un primo sguardo su quella che sarà l'utilitaria del futuro secondo la casa giapponese. Rispetto all'attuale, cambia tutto: la piattaforma sulla quale è costruita è la stessa di Yaris; la carrozzeria è stata disegnata dal centro stile di Nizza e si ispira chiaramente al mondo dei Suv e crossover.

toyota-aygo-prologue-x-149104.jpg

Rivoluzionata è anche la sagoma dei gruppi ottici anteriori e posteriori: realizzate con tecnologia LED, sono caratterizzate dalla presenza nella parte inferiore di una striscia che collega le due estremità. Le ruote sono di grandi dimensioni ed è difficile ora ipotizzare se un simile formato sarà replicato anche sul modello di serie una volta entrato in produzione. L'aspetto è stato stravolto non solo per fini estetici, ma anche funzionali.

toyota-aygo-prologue-x-149105.jpg

Il paraurti posteriore integra un attacco per il portabiciclette; negli specchietti sono state aggiunte due telecamere che inquadrano e riprendono la strada davanti ad Aygo; barre portatutto sporgenti sul tetto e tinta per la carrozzeria con colore a contrasto. Toyota difficilmente proporrà queste soluzioni anche sulla vettura definitiva, la prologue X rimane comunque un buon modello con il quale mostrare come la mobilità stia cambiando e come anche auto di segmento A possano offrire numerosi servizi.

toyota-aygo-prologue-x-149103.jpg

In controtendenza con il resto dei costruttori, Toyota ha già confermato che la prossima generazione di Aygo non sarà equipaggiata con una versione elettrica. Il costruttore giapponese renderà la sua utilitaria disponibile solo con motorizzazioni a benzina, per ridurre i costi e proporre a un prezzo di listino accessibile la vettura. L'introduzione di un'alimentazione completamente elettrica avrebbe inevitabilmente comportato costo di accesso alla gamma superiore.

toyota-aygo-prologue-x-149102.jpg

Toyota non ha però anticipato molto altro, lasciando con il dubbio intorno alla possibilità di motori mild o full hybrid: anche se in questo ultimo caso (come per Yaris) renderebbe Aygo meno accessibile venendo quindi meno alla sua caratteristica principale. La prossima generazione di Aygo, infine, non sarà più la base per i modelli Citroen C1 e Peugeot 108: l'accordo di collaborazione tra i due gruppi è terminato e non è stato prorogato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.