Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Volkswagen ID.1: un modello elettrico su piattaforma MEB anche per Skoda entro il 2025

Volkswagen potrebbe sviluppare una nuova vettura elettrica per la città chiamandola ID.1 e offendo un modello simile anche per Skoda.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 21/12/2020 alle 19:00

Il programma ID di Volkswagen è iniziato con i modelli 3 e 4, entrambi appartenenti a segmenti di automobili molto apprezzati: le compatte e i Suv. La gamma andrà ad ampliarsi nel corso dei prossimi anni, andando a occupare tutti i segmenti disponibili. Se la strategia è nota, i prodotti ancora non lo sono: si tratta per lo più di indiscrezioni e anticipazioni, nulla che comunque sia ancora stato confermato da Volkswagen.

Tra i modelli futuri più probabili, però, la ID.1 sembra pressoché scontata. Una piccola utilitaria a zero emissioni utile per gli spostamenti in città, una categoria che ultimamente sta affrontando un periodo di difficoltà ma che forse proprio grazie alla mobilità elettrica potrebbe trovare nuovo slancio vitale. Verosimilmente, il modello marchiato VW sarà offerto anche per Skoda sostituendo la Citigo.

volkswagen-id-3-132791.jpg

Piattaforma MEB

Volkswagen ha investito nel recente passato miliardi di euro per sviluppare una nuova piattaforma che fosse modulare e permettesse quindi lo sviluppo di diverse configurazioni di vetture. L'architettura è la base, per l'appunto, dei modelli ID.3 e ID.4 e nel futuro dovrebbe assicurare supporto anche per ID.1. Secondo le anticipazioni non ufficiali, il nuovo modello potrebbe sostituire Up! e Polo, oltre a essere offerto in una versione per Skoda.

volkswagen-id-3-132790.jpg

La collaborazione tra i due marchi (Skoda è parte di Volkswagen) ha già permesso di creare una sinergia con Up! e Citigo, in versione elettrica e tradizionale. L'obiettivo del gruppo è quindi quello di replicare l'esperienza con un prodotto che derivi dalla nuova struttura elettrica sviluppata in casa.

Non prima del 2025

L'amministratore delegato di Skoda, Thomas Schafer, nel corso di un'intervista rilasciata ad AutoExpress ha ammesso che entrambi i marchi cercheranno di replicare quanto successo con Up! e Citigo: "se la piattaforma c'è, potremmo fare qualcosa di intelligente basandoci su di essa, ma sarebbe sicuramente completamente diversa rispetto alla ID.1. Questo è uno dei benefici di fare parte di una famiglia, non devi fare tutto da solo". 

skoda-citigoe-iv-63395.jpg

Attualmente Skoda è al lavoro per commercializzare entro i tempi previsti il Suv Enyaq: alimentato a energia elettrica a in grado di percorrere fino a 500 km con una carica. Il possibile arrivo di un'utilitaria a zero emissioni non avverrà prima del 2025. "Uno dei nostri maggiori obiettivi al momento è quello di presentare qualcosa che si posizioni al di sotto di Enyaq. Poi insieme al Gruppo di cui facciamo parte potremmo creare un modello per la città", ha dichiarato Schafer, lasciando intendere che prima di una vettura elettrica di città, arriverà verosimilmente un modello dalle dimensioni simili a Octavia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
35
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.