image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

Conclusione: il notebook perfetto per Vista

Abbiamo provato cinque computer portatili con Windows Vista: Acer Travelmate 4202 wlmi, Asus W2P, Fujitsu Siemens Amilo Pi 1536, HP dv 6299 Special Edition e Toshiba Satellite A100-041. Come funzionerà Windows Vista sui notebook odierni?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 21/02/2007 alle 14:07 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
  • 5 portatili con Vista da Acer, Asus, FS, HP e Toshiba
  • Acer Travelmate 4202 Wlmi con Vista Business
  • Solido, piacevole da usare e silenzioso
  • Conclusioni: ergonomia di primo livello
  • Asus W2P: quando lavorare con Vista è un piacere
  • Ergonomia: ottimi materiali, ma qualche rumorino di troppo
  • Conclusione: il notebook perfetto per Vista
  • Fujitsu Siemens Amilo Pi 1536: design da migliorare
  • Ergonomia: cattive notizie
  • Prestazioni: buone notizie
  • Conclusioni: buone basi, ma c'è da lavorare
  • Hp dv 6299 Special Edition: sopra le righe
  • Ergonomia: una sorpresa dopo l'altra
  • Dotazione e Prestazioni: completo e versatile
  • Conclusioni: anche l'occhio vuole la sua parte
  • Toshiba Satellite A100-042: ingresso agevolato nel mondo di Vista
  • Ergonomia: una buona tastiera ma qualche difetto
  • Conclusioni
  • Risultati dei Benchmark
  • SiSoft Sandra - CPU
  • Autonomia - Battery Eater Pro
  • Conclusioni: Vista si può già usare e non aumenta il prezzo dei notebook

Conclusione: il notebook perfetto per Vista

L'Asus W2P è il compagno ideale per Windows Vista, in effetti è bello e superbo proprio come l'ultima creazione di Microsoft. La potenza di calcolo basta per qualsiasi tipo di applicazione, compresi i giochi 3D, seppure con qualche compromesso per gli ultimissimi titoli.

Lavorare con il W2P è piacevole, ma il portatile di Asus dà il massimo con film, musica e multimedialità in generale. Gli altoparlanti integrati sono i migliori tra tutti quelli passati in redazione. Lo schermo è nitido e ben definito durante l'uso tradizionale, pecca di poca luminosità durante la visione di film in DVD e HD-DVD. Peccato solo che il W2P si limiti a una risoluzione di 1680 x 1050, solo a un passo da quella Full HD! I possessori di televisioni HD o Full HD potranno però usare il W2P semplicemente come Media Center e lettore HD-DVD, grazie alla connessione HDMI.

Venendo ai lati negativi, il W2P ha qualche difetto d'ergonomia e soffre di una fastidiosa rumorosità, che subentra dopo qualche minuto di funzionamento a pieno carico. In compenso l'autonomia è sorprendente, con risultati tali da lasciare nella polvere tutti i modelli con schermo 15? di questa comparativa. Peccato che sia un risultato che lascia il tempo che trova, siccome difficilmente ci si porta a spasso un notebook con schermo da 17? .

Infine, veniamo alla nota dolente, ovvero il prezzo. Le macchine da sogno si pagano care e il W2P non smentisce questa regola. Per avere a casa questo piccolo home theater da viaggio bisogna sborsare quasi tremila euro.

Con la stessa cifra ci si può comprare una TV LCD 32? 100 Hz, un impianto home theater amatoriale e un PC media center da tavolo. Questi ultimi però difficilmente si possono chiudere e mettere in borsa!

Giudizi sintetici

Prestazioni Generali: 9

La migliore tecnologia mobile sul mercato, più veloce c'è solo il T7600.

Prestazioni Giochi: 8

Scheda video di fascia medio/alta.

Schermo: 8

Ottima risoluzione, sufficiente nero e resa dei colori, nitido ma poco luminoso.

Altoparlanti: 8

I migliori altoparlanti integrati passati dalla nostra redazione.

Ergonomia: 7

Discreta, troppo rumoroso a pieno carico.

Qualità costruttiva: 8

Ottimi materiali, avremmo preferito meno plastica e più leghe metalliche.

Design ed estetica: 9

Tra i più belli passati in redazione.

Dotazioni: 9

Set completo di accessori, software e porte, compresa la HDMI.

Autonomia: 9

Ottima, batte tutti i concorrenti con schermo di diagonale inferiore.

Complessivo: 8

L'archetipo del notebook per Windows Vista. Peccato per il prezzo, veramente alto.

Leggi altri articoli
  • 5 portatili con Vista da Acer, Asus, FS, HP e Toshiba
  • Acer Travelmate 4202 Wlmi con Vista Business
  • Solido, piacevole da usare e silenzioso
  • Conclusioni: ergonomia di primo livello
  • Asus W2P: quando lavorare con Vista è un piacere
  • Ergonomia: ottimi materiali, ma qualche rumorino di troppo
  • Conclusione: il notebook perfetto per Vista
  • Fujitsu Siemens Amilo Pi 1536: design da migliorare
  • Ergonomia: cattive notizie
  • Prestazioni: buone notizie
  • Conclusioni: buone basi, ma c'è da lavorare
  • Hp dv 6299 Special Edition: sopra le righe
  • Ergonomia: una sorpresa dopo l'altra
  • Dotazione e Prestazioni: completo e versatile
  • Conclusioni: anche l'occhio vuole la sua parte
  • Toshiba Satellite A100-042: ingresso agevolato nel mondo di Vista
  • Ergonomia: una buona tastiera ma qualche difetto
  • Conclusioni
  • Risultati dei Benchmark
  • SiSoft Sandra - CPU
  • Autonomia - Battery Eater Pro
  • Conclusioni: Vista si può già usare e non aumenta il prezzo dei notebook

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.