image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Conclusioni: anche l'occhio vuole la sua parte

Abbiamo provato cinque computer portatili con Windows Vista: Acer Travelmate 4202 wlmi, Asus W2P, Fujitsu Siemens Amilo Pi 1536, HP dv 6299 Special Edition e Toshiba Satellite A100-041. Come funzionerà Windows Vista sui notebook odierni?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 21/02/2007 alle 14:07 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
  • 5 portatili con Vista da Acer, Asus, FS, HP e Toshiba
  • Acer Travelmate 4202 Wlmi con Vista Business
  • Solido, piacevole da usare e silenzioso
  • Conclusioni: ergonomia di primo livello
  • Asus W2P: quando lavorare con Vista è un piacere
  • Ergonomia: ottimi materiali, ma qualche rumorino di troppo
  • Conclusione: il notebook perfetto per Vista
  • Fujitsu Siemens Amilo Pi 1536: design da migliorare
  • Ergonomia: cattive notizie
  • Prestazioni: buone notizie
  • Conclusioni: buone basi, ma c'è da lavorare
  • Hp dv 6299 Special Edition: sopra le righe
  • Ergonomia: una sorpresa dopo l'altra
  • Dotazione e Prestazioni: completo e versatile
  • Conclusioni: anche l'occhio vuole la sua parte
  • Toshiba Satellite A100-042: ingresso agevolato nel mondo di Vista
  • Ergonomia: una buona tastiera ma qualche difetto
  • Conclusioni
  • Risultati dei Benchmark
  • SiSoft Sandra - CPU
  • Autonomia - Battery Eater Pro
  • Conclusioni: Vista si può già usare e non aumenta il prezzo dei notebook

Conclusioni: anche l'occhio vuole la sua parte

Il portatile hp dv 6299 Special Edition è ambizioso e decisamente sopra le righe. Si tratta di uno dei notebook più belli mai passati in redazione. Abbiamo speso parole simili per l'Asus W2P; se quest'ultimo però si distingue per una bellezza classica, il dv 6299 fa colpo proprio perché rivede decisamente il concetto di design applicato ai notebook.

HP non ha, come molti altri, semplicemente scopiazzato un iMac - che rimane, volenti o nolenti, il non plus ultra in termini di design applicato all'informatica. La nuova linea di HP ha una sua personalità ed è a suo modo coraggiosa, andando a modificare non solo l'aspetto esteriore, ma anche le abitudini dell'utente, mettendolo a contatto con superfici quantomeno inusuali.

Dal punto di vista delle prestazioni, niente da eccepire, con risultati nella media in tutte le categorie. Purtroppo il dv 6299 è come una bella macchina sportiva, se vi piace la carrozzeria, non lamentatevi se il motore ?romba? troppo. Ci piacerebbe però che HP lavorasse duro, oltre che al puro design, anche sulla silenziosità. Il portatile perfetto deve soddisfare l'ego e la personalità dell'utente, avere una potenza di calcolo adatta alle esigenze moderne, buona autonomia, consumi ridotti e poca rumorosità. Il dv 6299 Special Edition è sulla buona strada, ed è consigliato per chi vuole un portatile da mettere in bella mostra, in un salotto o sul banco di un'attività pubblica molto trendy, come un negozio d'abbigliamento. Il prezzo, quasi 1300 euro IVA inclusa, sembra eccessivo, ma la moda ha sempre il suo costo salato. Qualcuno deve pur pagare gli stipendi ai designer di HP!

Giudizi sintetici

Prestazioni Generali: 7

Ce n'è per ogni tipo di applicazioni.

Prestazioni Giochi: 6

Si può giocare a titolo datati e azzardare qualche gioco più recenti, riducendo dettagli e qualità.

Schermo: 7

Fa bene il suo dovere, con qualche riflesso di troppo.

Altoparlanti: 7

Gli altoparlanti Altec Lansing offrono una buona prestazione, sono carenti solo nella gamma bassa.

Ergonomia: 7

Rumoro e caldo a pieno carico, per il resto si usa piacevolmente

Qualità costruttiva: 8

Plastiche di qualità e finiture di livello.

Design ed estetica: 9

Sui gusti non si discute, ma premiamo originalità e coraggio di Hp.

Dotazioni: 8

Un buon repertorio di porte e connettività, e dei pratici tasti a sfioramento per il comparto multimediale.

Autonomia: 7

Discreta.

Complessivo: 7,5

Un notebook dal design sgargiante e originale, con ottima personalità, buoni materiali e tanti accessori e caratteristiche in dotazione. Prezzo altino, ma qualità e design si pagano sempre.

Leggi altri articoli
  • 5 portatili con Vista da Acer, Asus, FS, HP e Toshiba
  • Acer Travelmate 4202 Wlmi con Vista Business
  • Solido, piacevole da usare e silenzioso
  • Conclusioni: ergonomia di primo livello
  • Asus W2P: quando lavorare con Vista è un piacere
  • Ergonomia: ottimi materiali, ma qualche rumorino di troppo
  • Conclusione: il notebook perfetto per Vista
  • Fujitsu Siemens Amilo Pi 1536: design da migliorare
  • Ergonomia: cattive notizie
  • Prestazioni: buone notizie
  • Conclusioni: buone basi, ma c'è da lavorare
  • Hp dv 6299 Special Edition: sopra le righe
  • Ergonomia: una sorpresa dopo l'altra
  • Dotazione e Prestazioni: completo e versatile
  • Conclusioni: anche l'occhio vuole la sua parte
  • Toshiba Satellite A100-042: ingresso agevolato nel mondo di Vista
  • Ergonomia: una buona tastiera ma qualche difetto
  • Conclusioni
  • Risultati dei Benchmark
  • SiSoft Sandra - CPU
  • Autonomia - Battery Eater Pro
  • Conclusioni: Vista si può già usare e non aumenta il prezzo dei notebook

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.