image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Fujitsu Siemens Amilo Pi 1536: design da migliorare

Abbiamo provato cinque computer portatili con Windows Vista: Acer Travelmate 4202 wlmi, Asus W2P, Fujitsu Siemens Amilo Pi 1536, HP dv 6299 Special Edition e Toshiba Satellite A100-041. Come funzionerà Windows Vista sui notebook odierni?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 21/02/2007 alle 14:07 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
  • 5 portatili con Vista da Acer, Asus, FS, HP e Toshiba
  • Acer Travelmate 4202 Wlmi con Vista Business
  • Solido, piacevole da usare e silenzioso
  • Conclusioni: ergonomia di primo livello
  • Asus W2P: quando lavorare con Vista è un piacere
  • Ergonomia: ottimi materiali, ma qualche rumorino di troppo
  • Conclusione: il notebook perfetto per Vista
  • Fujitsu Siemens Amilo Pi 1536: design da migliorare
  • Ergonomia: cattive notizie
  • Prestazioni: buone notizie
  • Conclusioni: buone basi, ma c'è da lavorare
  • Hp dv 6299 Special Edition: sopra le righe
  • Ergonomia: una sorpresa dopo l'altra
  • Dotazione e Prestazioni: completo e versatile
  • Conclusioni: anche l'occhio vuole la sua parte
  • Toshiba Satellite A100-042: ingresso agevolato nel mondo di Vista
  • Ergonomia: una buona tastiera ma qualche difetto
  • Conclusioni
  • Risultati dei Benchmark
  • SiSoft Sandra - CPU
  • Autonomia - Battery Eater Pro
  • Conclusioni: Vista si può già usare e non aumenta il prezzo dei notebook

Fujitsu Siemens Amilo Pi 1536: design da migliorare

Per questa speciale rassegna di notebook con Windows Vista, Fujitsu Siemens ci ha inviato l'Amilo PI 1536, un prodotto in circolazione da qualche tempo che è stato rivisto e corretto per l'uso con Vista. Si tratta di un portatile con schermo da 15,4? wide basato su piattaforma Centrino Duo, con processore Core 2 Duo T5600 da 1.83 Ghz abbinato a una scheda video Ati Mobiliy Radeon X1400. Fujitsu Siemens ha saggiamente installato 2GB di memoria DDR2, così da avere un portatile più che pronto alla ?Vista Experience? e con maggiore longevità.

Il produttore ha trovato un buon bilanciamento tra prestazioni e prezzo di vendita, ma come vedremo ha fatto troppa economia su design e materiali.

Il vero difetto di questo Amilo va infatti ricercato non nelle prestazioni, ma proprio nell'aspetto estetico, decisamente trascurato. Per intenderci, il Satellite A100 di Toshiba, che vedete in questa stessa comparativa, usa materiali simili a quelli dell'Amilo, ma ha qualche finezza in più nella linea e nei colori degli elementi che lo rendono più gradevole alla vista.

Peccato perché come vedrete, le prestazioni ci sono tutte.

Scheda Tecnica

Fujitsu Siemens Amilo PL 1536
Display 15.4" TFT / LCD WXGA + tecnologia CrystalView
Processore Core 2 Duo T5600 (1.83GHz, 667 MHz, 2MB L2 cache)
Memoria 2 Gigabyte DDR 2 - 2 x 1 GB
Hard disk 120 GB SATA (5400 RPM)
Scheda video ATI Mobility Radeon X1400, 128MB, fino a 512 Hypermemory
Connessioni

1x IEEE1394

3x USB 2.0

S-Video out

DVI-I

RJ11 modem

RJ45 LAN

WLAN

1x Slot ExpressCard (34/54mm)

Uscita cuffie combinato SPDIF

Ingresso microfono combinato line in

4-in-1 card reader SD/MS/MMC/MSPRO

Unità ottica DVD+-RW DL
Dimensioni 36 x 26,9 x 3,71 cm
Peso 3,1 Kg
Batteria Batteria a 6 celle agli ioni di litio 4400 mAh
Sistema Operativo Windows Vista Home Premium con Media Center
Software

Norton Internet Security 2006

Cyberlink Power DVD

Nero Express 6

Microsoft Works 8.5

Garanzia Due anni di garanzia.

Leggi altri articoli
  • 5 portatili con Vista da Acer, Asus, FS, HP e Toshiba
  • Acer Travelmate 4202 Wlmi con Vista Business
  • Solido, piacevole da usare e silenzioso
  • Conclusioni: ergonomia di primo livello
  • Asus W2P: quando lavorare con Vista è un piacere
  • Ergonomia: ottimi materiali, ma qualche rumorino di troppo
  • Conclusione: il notebook perfetto per Vista
  • Fujitsu Siemens Amilo Pi 1536: design da migliorare
  • Ergonomia: cattive notizie
  • Prestazioni: buone notizie
  • Conclusioni: buone basi, ma c'è da lavorare
  • Hp dv 6299 Special Edition: sopra le righe
  • Ergonomia: una sorpresa dopo l'altra
  • Dotazione e Prestazioni: completo e versatile
  • Conclusioni: anche l'occhio vuole la sua parte
  • Toshiba Satellite A100-042: ingresso agevolato nel mondo di Vista
  • Ergonomia: una buona tastiera ma qualche difetto
  • Conclusioni
  • Risultati dei Benchmark
  • SiSoft Sandra - CPU
  • Autonomia - Battery Eater Pro
  • Conclusioni: Vista si può già usare e non aumenta il prezzo dei notebook

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.