image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura Il 6G abbatterà ogni limite di copertura...
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti...

Asus P9X79 Deluxe, G1.Assassin2 e ASRock Extreme9: motherboard X79 a confronto

Test - Schede madre basate su chipset X79 a confronto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Thomas Soderstrom

a cura di Thomas Soderstrom

Pubblicato il 21/02/2012 alle 11:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:38
  • Asus P9X79 Deluxe, G1.Assassin2 e ASRock Extreme9: motherboard X79 a confronto
  • Tabella comparativa
  • ASRock X79 Extreme9
  • X79 Extreme9: firmware
  • Asus P9X79 Deluxe
  • Asus P9X79 WS
  • Asus: UEFI
  • Gigabyte G1.Assassin2
  • Gigabyte GA-X79-UD5
  • Gigabyte: UEFI
  • Configurazione di prova
  • Risultati benchmark: giochi
  • Risultati benchmark: codifica audio video
  • Risultati benchmark: produttività
  • Consumo, calore ed efficienza
  • Overclock X79
  • Conclusioni

Introduzione

La nuova piattaforma X79 Express e l'architettura Sandy Bridge-E portano i benefici dell'architettura Sandy Bridge nella fascia alta del settore desktop. Se non avete ancora letto nulla, potete leggere la nostra recensione del processore Core i7 3960X.

La CPU LGA 2011 meno costosa in circolazione però disponibile in questo momento costa 560 euro e la piattaforma non è certamente a buon mercato. Il tutto è giustificato da una connettività che non ha paragoni nella gamma Intel, ma di certo non stiamo parlando di computer alla portata di tutti, purtroppo.

Il controller di memoria quad-channel e quaranta linee PCIe 3.0 con compatibilità four-way SLI/CrossFireX sono tra le caratteristiche più rilevanti della piattaforma X79. E certamente  chiunque abbia da 500 a 1000 euro da investire in un processore avrà i soldi anche per acquistare la piattaforma migliore sul mercato.

Leggi altri articoli
  • Asus P9X79 Deluxe, G1.Assassin2 e ASRock Extreme9: motherboard X79 a confronto
  • Tabella comparativa
  • ASRock X79 Extreme9
  • X79 Extreme9: firmware
  • Asus P9X79 Deluxe
  • Asus P9X79 WS
  • Asus: UEFI
  • Gigabyte G1.Assassin2
  • Gigabyte GA-X79-UD5
  • Gigabyte: UEFI
  • Configurazione di prova
  • Risultati benchmark: giochi
  • Risultati benchmark: codifica audio video
  • Risultati benchmark: produttività
  • Consumo, calore ed efficienza
  • Overclock X79
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #2
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #3
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #4
    iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
  • #5
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
  • #6
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Articolo 1 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Il 6G ridefinirà la connettività integrando reti terrestri, satellitari e aeree. La standardizzazione è prevista entro il decennio.
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Scienziati della NYU scoprono i giromorfi, materiali ibridi che bloccano la luce da ogni direzione e aprono nuove possibilità per i computer fotonici.
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
La forte carenza di memorie GDDR7 costringe NVIDIA a rivedere la roadmap delle future GPU consumer, mettendo in discussione l’intera serie SUPER.
Immagine di NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
Nel marketplace di VS Code è comparsa un'estensione, probabilmente creata interamente con IA, che nasconde un ransomware.
Immagine di In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.