Left 4 Dead, H.A.W.X., Grand Theft Auto 4

Abbiamo provato le CPU AMD Athlon II X2 250, Phenom II X2 550, Phenom II X3 705e e Phenom II X4 905e.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Left 4 Dead, H.A.W.X., Grand Theft Auto 4

Left 4 Dead sembra in grado di sfruttare le CPU quad-core, perchè il Phenom II X4 905e raggiunge risultati migliori del Phenom II X2, sia a 1680x1050 sia a 1920x1200.

Le variazioni con i filtri attivi sono minime. Il gioco, dopotutto, è limitato dalla CPU.

H.A.W.X. favorisce il quad-core AMD, che occupa la prima posizione a entrambe le risoluzioni. Vediamo, ancora una volta, l'Athlon II e Pentium posizionarsi ultimi. Il dual-core Phenom II X2 non si comporta male, piazzandosi dietro il triple-core X3 e l'Intel Core 2 Quad Q8400.

I risultati si livellano un po' con l'antialiasing attivato, ma ci sono tendenze piuttosto chiare. Il quado-core 905e è ancora il chip più veloce, e il triple core 705e è dietro di lui, suggerendo che questo gioco è in grado di avvantaggiarsi dei più thread. Persino il Phenom II X2 da 3.1 Ghz non è un grado di tenere il passo dei processori a basso consumo con frequenza inferiore.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.