Overclock, sblocco e pause

Abbiamo provato le CPU AMD Athlon II X2 250, Phenom II X2 550, Phenom II X3 705e e Phenom II X4 905e.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Overclock, sblocco e pause

Probabilmente non ci crederete, ma qualsiasi cosa AMD ha fatto spegnendo un core (Phenom II X3 700) o 2 MB di cache L3 (Phenom II X4 800), lo sta facendo ancora, permettendo al core Deneb di diventare Phenom II X2.

Per testare tutto ciò, abbiamo usato una scheda madre ASRock M3A790GXH/128M, la stessa impiegata in questo articolo. Non abbiamo aggiornato il BIOS per paura che lo sblocco non potesse più funzionare. Ovviamente la scheda non ha riconosciuto la CPU, ma tutto ha funzionato senza problemi.

jpg

Clicca per ingrandire.

Siamo entrati nel BIOS, abbiamo impostato l'Advanced Clock Calibration su Auto, riavviato e abbiamo visto che CPU-Z ci segnalava tutti e quattro i core attivi e funzionanti.

Non credendo ai nostri occhi, abbiamo avviato una sessione del benchmark MainConcept, che ci ha restituito il risultato di 2:09 - quasi la metà di un Phenom II X2 550 a 3.1 GHz (come vedrete tra un paio di pagine). Abbiamo avviato anche Prime95 per un paio di ore per assicurarci la stabilità, non riscontrando problemi.

png

Clicca per ingrandire.

Poi siamo giunti al momento della verità. Aggiornando il BIOS alla versione 1.10, potevamo godere ancora dei 4 core? Sì. La versione più recente non è ancora in grado di riconoscere il processore con quattro core attivi, ma siamo stati in grado di aggiornare e continuare a usare il chip.

Certo, solo perché il nostro campione si è sbloccato senza problemi, non significa che tutti gli altri possano. Chi può dire come saranno i processori in commercio? E AMD, farà qualcosa prima o poi?

png

Clicca per ingrandire.

Accelerare, ma solo un po'

Contenti del successo dello sblocco, ci ha preoccupato meno constatare che il Phenom II X2 550 non era particolarmente adatto all'overclock. Con quattro core attivi, siamo stati in grado di portarlo da 3,1 a 3,4 Ghz.

Disabilitando l'ACC, la ASRock ha correttamente riconosciuto il Phenom X2 550 e abbiamo toccato i 3,8 Ghz, non stabili. Abbiamo trovato la stabilità a 3,7 Ghz con 1,4 V di VCore.

C'è un visibile miglioramento delle prestazioni dall'overclock di questa CPU, ma non al livello di sacrificare i due core extra a 3.1 Ghz - specialmente in test come MainConcept. Dipende molto dal livello di ottimizzazione delle applicazioni.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.