image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...

G.Skill lavora alla prima memoria RAM DDR5 con tecnologia AMD EXPO

G.Skill lavora alle prime memorie RAM DDR5 in grado di supportare la nuova tecnologia di overclock EXPO realizzata da AMD.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

Pubblicato il 17/08/2022 alle 12:30

G.Skill è al lavoro per preparare la prima memoria RAM DDR5 in grado di supportare l'inedita tecnologia EXPO di AMD. Si tratta di una nuova funzionalità brevettata dall'azienda a fine maggio di quest'anno, in grado di rendere facile l'overclock della memoria a tutti gli utenti, testando in automatico la stabilità di ciascun modulo per generare impostazioni specifiche adatte a ogni sistema e memorizzarne localmente il profilo. Nonostante non sia stata ufficialmente annunciata dalla casa di Sunnyvale, la tecnologia è stata inavvertitamente confermata da MSI su alcune slide che riguardavano le ormai imminenti CPU Ryzen 7000.

AMD EXPO si presenta a ogni modo come rivale tecnologico di Intel XMP 3.0, rendendo possibile applicare l'overclock alle RAM con un semplice clic nell'interfaccia UEFI del PC. Ciò che tuttavia differisce dalla tecnologia concorrente è la possibilità di poter agire su un numero maggiore di impostazioni, esclusive della piattaforma AM5. Come riportato dalle precedenti indiscrezioni, le nuove CPU basate sull'architettura Zen 4 supporteranno come riferimento le RAM DDR5-6000, che dovrebbero consentire di trarre il massimo dalla nuova piattaforma, grazie alla possibilità di spingere la frequenza FClk (Infinity Fabric Clock) fino a 3GHz, nel caso dei Raphael.

schede-madri-am5-gigabyte-amd-ryzen-7000-231329.jpg

I moduli EXPO a cui G.Skill lavora possiedono latenze CL30-38-38-96 in modalità DDR5-6000, ovvero la più alte per quelle a cui sono stati certificati, essendo in grado di funzionare con una tensione di alimentazione tra 1,35V e 1,45V. Il primo modello EXPO confermato fa parte della gamma Trident Z5 e riporta il numero di serie "F5-6000J3038F16G". Ci si aspetta che il resto dei produttori svelino i propri moduli compatibili con la tecnologia EXPO a fine agosto, in concomitanza con le nuove schede madri AM5, nonché con gli stessi Ryzen 7000, attesi per la presentazione il giorno 29 di questo mese.

I nuovi processori potrebbero tuttavia effettivamente disponibili all'acquisto a fine settembre, dato che AMD pare abbia deciso di spostarne la data di lancio.

Fonte dell'articolo: www.techpowerup.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Articolo 1 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
40
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.