Connessione di rete e World Wide Web

Definire che cosa sia un PC non è una cosa semplice, soprattutto nel momento in cui l'elettronica personale sta prendendo forme diverse che includono tablet e smartphone. Eppure si possono individuare alcuni punti fermi, che abbiamo provato ad elencare.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Internet è una rete pubblica che collega i computer di tutto il mondo, ma ovviamente non sono i computer in sé a spingere gli utenti verso la Rete. La usiamo per la ricchezza e l'abbondanza d'informazioni che ospita, e per le innumerevoli possibilità di comunicazione e di espressione che ci offre. I contenuti che cerchiamo si trovano su "pagine", e questi a loro volta contano su un sistema noto come World Wide Web - molti fanno l'errore di confondere Internet e WWW, ma non i nostri lettori.

Il Web nacque nel 1990 quando Sir Tim Berners-Lee e Robert Cailliau misero in piedi la proposta di un progetto intitolato "WorldWideWeb". Era descritto come una rete di documenti ipertestuali visualizzabili con un browser, e tramite un architettura di server e client; entro la fine dell'anno i due avevano completato l'infrastruttura.

Nell'immagine potete vedere il primo Web Server della storia; oltre a questo elemento, i due pionieri crearono anche il Web Browser e la pagina Web, nella stessa struttura che usiamo ancora oggi. Le cose cominciarono a decollare nel 1993 con la pubblicazione del browser Mosaic, il primo software capace di riprodurre testi e immagini insieme. In molti ritengono che questo software sia tra gli elementi che hanno reso il Web popolare, perché ha reso possibile la creazione di pagine multimediali.

Il Web è stato ed è ancora un elemento trainante e determinante nel definire l'uso di un computer. Oggi l'esperienza online è varia e complessa, perché include giochi, accesso alla banca, posta elettronica, video, musica, shopping, interazione sociale e tanto altro. Ogni giorno che passa, il WWW incide sempre di più sul modo in cui usiamo i computer.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.