image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Prestazioni del sistema

Se credete ai produttori di notebook e schede grafiche, tutti i portatili disponibili sul mercato permettono di utilizzare senza problemi i videogiochi. Abbiamo testato quattro modelli per dimostrarvi che non è sempre così.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 10/07/2006 alle 14:03 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
  • Notebook per videogiochi - Quattro modelli a confronto
  • Gli scenari di test e i benchmark
  • Uno sguardo al nostro sistema di test
  • Prime impressioni sull'Alienware Aurora M7700
  • Driver grafici: Eccellente supporto internet
  • Supporto Alienware Aurora
  • Pag 2
  • Touchpad e tastiera
  • Qualità del suono
  • Il processore grafico può essere aggiornato
  • Il sistema di ripristino non è per inesperti
  • Uno sguardo ai sottosistemi grafici
  • Qualità del display: immagini statiche
  • Qualità del display: giochi in movimento
  • É possibile videogiocare a risoluzione nativa?
  • Temperatura del sistema e rumore durante il gioco
  • Livelli di rumore per diversi scenari d'uso
  • Analisi dei risultati sul test del rumore
  • Installazione e tempo di caricamento dei giochi
  • Benchmark e Impostazioni
  • Prestazioni sintetiche
  • Prestazioni con i giochi reali
  • Elder Scrolls 4: Oblivion
  • Spellforce 2
  • Need For Speed: Most Wanted V1.3
  • Prestazioni del sistema
  • MobileMark2005: prestazione del sistema e durata della batteria
  • Durata della batteria durante il gioco
  • Qual’è la migliore scelta tra questi quattro notebook?
  • I notebook SLI sono il futuro?
  • Sommario e conclusioni

Prestazioni del sistema

PCMark2005

PCMark riporta un punteggio generale che include test su CPU, RAM, GPU e hard disk I punteggi sono calcolati come la media dei risultati ottenuti per ognuno dei test. Ogni valore è poi scalato utilizzando un moltiplicatore basato sui risultati ottenuti con il sistema di riferimento. Il punteggio di ogni test sarà solitamente compreso tra 1200 e 5500, valori a cui corrisponderanno un sistema entry level (punteggio basso) e uno high end (punteggio alto). Ovviamente, il punteggio potrà anche essere superiore a 5500, battendo così il sistema di riferimento più potente preso in considerazione.

Analisi dei risultati

Basandoci sui test generali, così come sui test individuali dei componenti, l'Aurora M7700 è il sistema più veloce. Se configurerete i due hard disk in modalità RAID 0 riuscirete ad ottenere ancora più prestazioni. La seconda posizione tocca all'Asus A7J, poichè il suo comparto grafico raggiunge frequenze più elevate rispetto all'HP Compaq nx9240. Questo notebook è in vantaggio per quanto riguarda il test CPU, a causa del suo veloce processore Core Duo T2600. Tuttavia davanti alle prestazioni dell'FX 60, impallidisce completamente. L'Acer Aspire 5672WLMi si posiziona in ultima posizione a causa del sistema di condivisione della memoria tra scheda video e RAM.

Leggi altri articoli
  • Notebook per videogiochi - Quattro modelli a confronto
  • Gli scenari di test e i benchmark
  • Uno sguardo al nostro sistema di test
  • Prime impressioni sull'Alienware Aurora M7700
  • Driver grafici: Eccellente supporto internet
  • Supporto Alienware Aurora
  • Pag 2
  • Touchpad e tastiera
  • Qualità del suono
  • Il processore grafico può essere aggiornato
  • Il sistema di ripristino non è per inesperti
  • Uno sguardo ai sottosistemi grafici
  • Qualità del display: immagini statiche
  • Qualità del display: giochi in movimento
  • É possibile videogiocare a risoluzione nativa?
  • Temperatura del sistema e rumore durante il gioco
  • Livelli di rumore per diversi scenari d'uso
  • Analisi dei risultati sul test del rumore
  • Installazione e tempo di caricamento dei giochi
  • Benchmark e Impostazioni
  • Prestazioni sintetiche
  • Prestazioni con i giochi reali
  • Elder Scrolls 4: Oblivion
  • Spellforce 2
  • Need For Speed: Most Wanted V1.3
  • Prestazioni del sistema
  • MobileMark2005: prestazione del sistema e durata della batteria
  • Durata della batteria durante il gioco
  • Qual’è la migliore scelta tra questi quattro notebook?
  • I notebook SLI sono il futuro?
  • Sommario e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.