image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Qual’è la migliore scelta tra questi quattro notebook?

Se credete ai produttori di notebook e schede grafiche, tutti i portatili disponibili sul mercato permettono di utilizzare senza problemi i videogiochi. Abbiamo testato quattro modelli per dimostrarvi che non è sempre così.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 10/07/2006 alle 14:03 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
  • Notebook per videogiochi - Quattro modelli a confronto
  • Gli scenari di test e i benchmark
  • Uno sguardo al nostro sistema di test
  • Prime impressioni sull'Alienware Aurora M7700
  • Driver grafici: Eccellente supporto internet
  • Supporto Alienware Aurora
  • Pag 2
  • Touchpad e tastiera
  • Qualità del suono
  • Il processore grafico può essere aggiornato
  • Il sistema di ripristino non è per inesperti
  • Uno sguardo ai sottosistemi grafici
  • Qualità del display: immagini statiche
  • Qualità del display: giochi in movimento
  • É possibile videogiocare a risoluzione nativa?
  • Temperatura del sistema e rumore durante il gioco
  • Livelli di rumore per diversi scenari d'uso
  • Analisi dei risultati sul test del rumore
  • Installazione e tempo di caricamento dei giochi
  • Benchmark e Impostazioni
  • Prestazioni sintetiche
  • Prestazioni con i giochi reali
  • Elder Scrolls 4: Oblivion
  • Spellforce 2
  • Need For Speed: Most Wanted V1.3
  • Prestazioni del sistema
  • MobileMark2005: prestazione del sistema e durata della batteria
  • Durata della batteria durante il gioco
  • Qual’è la migliore scelta tra questi quattro notebook?
  • I notebook SLI sono il futuro?
  • Sommario e conclusioni

Qual è la migliore scelta tra questi quattro notebook?

Con circa 1.400 euro, l’Acer Aspire 5672 WLMi è un notebook ben equipaggiato con una CPU dual core Intel, raccomandato per utenti con ambizioni SOHO. Attraverso l’implementazione della tecnologia Hypermemory si può incrementare la memoria da 128 MByte a 512 MB, sebbene questa venga sottratta alla memoria di sistema. Come accade solitamente, la memoria condivisa impatta sulle prestazioni generali del sistema. Tuttavia per l’uso business o casalingo, tutto questo non incide particolarmente. Il sottosistema grafico del 5672 è la miglior scelta per giochi di avventura e per i giochi di strategia meno pesanti graficamente. Per i giochi di corse automobilistiche, il display Acer è semplicemente troppo lento. Con due ore di autonomia, la batteria è accettabile.

Per circa 1,700 euro potrete acquistare un Asus A7J, un sistema ideato per il multimedia con un display luminoso ed estremamente ricco di contrasto, audio super, ricevitore radio FM e sintonizzatore TV integrato. Quando vengono renderizzat segnali TV, il video sarà contornato da bande nere. A causa dell'eccellente qualità dei colori riprodotta, questo display è ottimo per chi fa del suo hobby il video editing. Il playback dei DVD è ottimo, ad eccezione del rumore del disco ottico. Con la Radeon Mobility X1600 giochi come Tomb Raider Legend, con NGC disabilitato e Oblivion nei luoghi interni, vengono riprodotti senza problemi. Con i giochi di corse come Need for Speed Most Wanted, con i livelli esterni di Oblivion e con Tomb Raider Legend con NGC attivato la X1600 va in crisi. Quindi, dovrete giocare un po' con le impostazioni grafiche sull'A7J. Infine, abbiamo appurato che il sistema di ripristino dovrà essere rivisto: impiega infatti troppo tempo per essere completato.

Con l'Aurora M7700 avrete di tutto un po': elevate prestazioni 3D, peso elevato, suono migliore, un gran numero di porte e connettori, due hard disk, grande servizio, e un'elevata rumorosità. Naturalmente la creatura costa un bel po', circa 4,500 euro secondo il sito Alienware. Il prezzo è molto elevato, ma bisogna tenere presente che è un'unità desktop replacement dedicata per il gaming estremo.La GeForce Go 7800 GTX con 256 MB di RAM vi permetterà di giocare senza problemi a tutti i giochi presenti sul mercato, come dimostrano i test con Tomb Raider Legend, Need for Speed Most Wanted e Spellforce 2. Oblivion è un capitolo a parte, in quanto è estremamente pesante nei livelli esterni, obbligando il frame rate a 25 fps. I livelli all'interno delle mura non comportano invece nessun problema, scorrendo lisci a circa 80 fps. Il display assicura inoltre un'ottima esperienza con un gioco come Need for Speed Most Wanted.

L'Aurora M7700 è inadatto per l'utilizzo da ufficio, a causa del rumore prodotto dal raffreddamento. I potenziali interessati a questo notebook dovranno sapere che la CPU AMD FX-60 incide molto sui consumi.

Hewlett Packard con il Compaq nx9420 offre ai suoi utenti professionali un dispositivo molto efficiente per circa 1,700 euro, dal display da 17", comprensivo di caratteristiche di sicurezza, e potenziali possibilità gaming. La vita della batteria è di circa 3 ore e 20 minuti. Una batteria più potente è disponibile per circa 200 euro e raddoppierà l'autonomia. Le prestazioni della Mobility Radeon X1600 non permettono di impostare i massimi dettali per ogni gioco disponibile. Tuttavia potrete giocare a tutto scendendo a compromessi, con qualche problema con i giochi di corse a causa del display.

Leggi altri articoli
  • Notebook per videogiochi - Quattro modelli a confronto
  • Gli scenari di test e i benchmark
  • Uno sguardo al nostro sistema di test
  • Prime impressioni sull'Alienware Aurora M7700
  • Driver grafici: Eccellente supporto internet
  • Supporto Alienware Aurora
  • Pag 2
  • Touchpad e tastiera
  • Qualità del suono
  • Il processore grafico può essere aggiornato
  • Il sistema di ripristino non è per inesperti
  • Uno sguardo ai sottosistemi grafici
  • Qualità del display: immagini statiche
  • Qualità del display: giochi in movimento
  • É possibile videogiocare a risoluzione nativa?
  • Temperatura del sistema e rumore durante il gioco
  • Livelli di rumore per diversi scenari d'uso
  • Analisi dei risultati sul test del rumore
  • Installazione e tempo di caricamento dei giochi
  • Benchmark e Impostazioni
  • Prestazioni sintetiche
  • Prestazioni con i giochi reali
  • Elder Scrolls 4: Oblivion
  • Spellforce 2
  • Need For Speed: Most Wanted V1.3
  • Prestazioni del sistema
  • MobileMark2005: prestazione del sistema e durata della batteria
  • Durata della batteria durante il gioco
  • Qual’è la migliore scelta tra questi quattro notebook?
  • I notebook SLI sono il futuro?
  • Sommario e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.