image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Nvidia GeForce GTX 650 Ti sfida la Radeon HD 7850 da 1GB

Recensione - Test della GeForce GTX 650 Ti, una scheda che occupa il gap tra la GeForce GTX 650 e la GTX 660. Questa scheda basata sulla GPU GK106 riuscirà a superare soluzioni come la GeForce GTX 460 e la Radeon HD 6850? O forse è meglio puntare sulla Radeon HD 7850 da 1GB?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Don Woligroski

a cura di Don Woligroski

Pubblicato il 09/10/2012 alle 15:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:42
  • Nvidia GeForce GTX 650 Ti sfida la Radeon HD 7850 da 1GB
  • GeForce GTX 650 Ti
  • Zotac GeForce GTX 650 Ti AMP! Edition
  • Gigabyte GeForce GTX 650 Ti (GV-N65TOC-2GI)
  • Sistema di prova
  • Risultati benchmark: Batman: Arkham City
  • Risultati benchmark: Battlefield 3
  • Risultati benchmark: Crysis 2
  • Risultati benchmark: DiRT Showdown
  • Risultati benchmark: Max Payne 3
  • Risultati benchmark: Metro 2033
  • Risultati benchmark: Elder Scrolls V: Skyrim
  • Risultati benchmark: World Of Warcraft
  • GeForce GTX 650 Ti Overclock
  • OpenCL: Benchmark GPGPU
  • OpenCL: Benchmark GPGPU (Basemark CL)
  • OpenCL: Image Processing (Basemark CL)
  • OpenCL: Video Processing (Basemark CL)
  • Consumi, temperatura e rumorosità
  • Conclusioni

Introduzione

Negli ultimi due mesi Nvidia ha presentato tre schede video, e oggi con la GeForce GTX 650 Ti porta sul mercato il quarto prodotto in poco tempo. Dovrebbe essere, secondo l'azienda, l'ultima novità di quest'anno. Aspettavamo una scheda come questa da tempo, in quanto c'è un grande divario tra le prestazioni della GeForce GTX 650 a 115 euro e quella della GeForce GTX 660 a 230 euro (GeForce GTX 650 e GTX 660 sfidano Radeon HD 7750 e HD 7850). 

Si trovano diversi prodotti a prezzi intermedi tra queste due soluzioni: la Radeon HD 7770 e la HD 7850 sono le più recenti, ma in vendita troviamo ancora schede come la GeForce GTX 560, la Radeon HD 6850 e la Radeon HD 6870.

Di conseguenza la GeForce GTX 650 Ti ha molti nemici formidabili con cui battersi se vuole trovare un posto per sé a un prezzo di partenza di 119 euro più IVA, ovvero circa 145 euro. La scheda è basata sulla GPU GK106, già vista sulla GeForce GTX 660, ma porzioni del chip sono state disabilitate come potete vedere in questo diagramma:

Clicca per ingrandire

Il terzo GPC (Grahics Processing Cluster) del GK106 è stato disabilitato e così anche una delle partizioni ROPs e un controller a 64 bit. Il risultato è una GeForce GTX 650 Ti con quattro cluster SMX per un totale di 768 CUDA core e 64 unità texture.

I rimanenti due cluster ROPs possono offrire 16 operazioni per clock full-color raster e i controller di memoria attivi offrono un bus aggregato a 128 bit. Vediamo come il nuovo prodotto si confronta con i parenti più prossimi:

  GeForce

GTX 650

GeForce

GTX 650 Ti

GeForce

GTX 660

GeForce

GTX 560

GeForce

GTX 460

Shader 384 768 960 336 336
Unità Texture 32 64 80 56 56
ROP 16 16 24 32 32
Processo di fabbricazione 28 nm 28 nm 28 nm 40 nm 40 nm
Clock Core/Boost 1058 MHz 925 MHz 980/1033 MHz 810 MHz 675 MHz
Clock Memoria 1250 MHz GDDR5 1350 MHz GDDR5 1502 MHz GDDR5 1002 MHz GDDR5 900 MHz GDDR5
Bus Memoria 128-bit 128-bit 192-bit 256-bit 256-bit
Banda Memoria 80 GB/s 86.4 GB/s 144.2 GB/s 128.2 GB/s 115.2 GB/s
RAM Grafica 1 o 2 GB GDDR5  1 o 2 GB GDDR5 2 GB GDDR5 2 GB GDDR5 1 GB GDDR5
Connettori Alimentazione 1 x 6-pin 1 x 6-pin 1 x 6-pin 2 x 6-pin 2 x 6-pin
TDP Massimo 64 W 110 W 140 W 160 W 160 W
Prezzo 115 euro 145 euro 230 euro 150 euro Fine produzione

La maggior parte delle caratteristiche vitali della GTX 650 Ti la vede a metà tra la GTX 650 e la GTX 660, eccetto per la memoria e l'uscita full-color ROP: il bandwidth pari a 86,4 GB/s e le 16 operazioni raster per clock sono parametri identici a quelli della GTX 650, di gran lunga inferiori a quelli della GeForce GTX 460 con bus a 256 bit, ormai a fine vita.

Persino la precedente generazione AMD, formata da Radeon HD 6850 e HD 6870, offre bandwidth di 128 e 134 GB/s. Se la GTX 650 Ti ha il suo tallone d'Achille, questo è proprio il bandwidth di memoria. Questa è un'area dove l'overclock di fabbrica ha il potenziale per incrementare le prestazioni della scheda.

Leggi altri articoli
  • Nvidia GeForce GTX 650 Ti sfida la Radeon HD 7850 da 1GB
  • GeForce GTX 650 Ti
  • Zotac GeForce GTX 650 Ti AMP! Edition
  • Gigabyte GeForce GTX 650 Ti (GV-N65TOC-2GI)
  • Sistema di prova
  • Risultati benchmark: Batman: Arkham City
  • Risultati benchmark: Battlefield 3
  • Risultati benchmark: Crysis 2
  • Risultati benchmark: DiRT Showdown
  • Risultati benchmark: Max Payne 3
  • Risultati benchmark: Metro 2033
  • Risultati benchmark: Elder Scrolls V: Skyrim
  • Risultati benchmark: World Of Warcraft
  • GeForce GTX 650 Ti Overclock
  • OpenCL: Benchmark GPGPU
  • OpenCL: Benchmark GPGPU (Basemark CL)
  • OpenCL: Image Processing (Basemark CL)
  • OpenCL: Video Processing (Basemark CL)
  • Consumi, temperatura e rumorosità
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.