Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Consumi

Aumenti leggeri alla velocità del sistema (QPI) non hanno un notevole impatto sui consumi generali in idle. Tutte e tre le impostazioni (133, 150, 160 MHz) richiedono gli stessi 71 W sul consumo in idle.

L'impostazione a 4,2 GHz può essere raggiunta solamente con le opzioni di risparmio energetico disabilitate, con un terribile impatto sul consumo in idle. La differenza di 50 watt è sufficiente per usare uno schermo aggiuntivo di 24" o due potenti schede video in modalità CrossFire o SLI.

Questi numeri riflettono il consumo del sistema a pieno carico usando tutti e quattro i core. Come potete vedere, gli overclock con modalità Turbo portano a un consumo di picco di poco superiore. Passare da un picco di 155 a 164 watt è accettabile, considerando che la frequenza massima raggiunge i 3,84 GHz anziché i 3,2 GHz. Si tratta di un incremento della frequenza del 20% (per 1-2 core) con un consumo superiore del 6.5%.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.