image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Recensione Acer XB280HK, monitor Ultra HD da 28 pollici con Nvidia G-Sync

Acer breaks new ground with its XB280HK. Offering an Ultra HD resolution and G-Sync in a reasonably-priced 28-inch package, this monitor is unique.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 05/08/2015 alle 11:27 - Aggiornato il 07/08/2015 alle 12:15
  • Recensione Acer XB280HK, monitor Ultra HD da 28 pollici con Nvidia G-Sync
  • Il monitor
  • Configurazione OSD
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Prestazioni color gamut
  • Angoli di visione, uniformità schermo, risposta pixel e input lag
  • Configurazione G-Sync e prestazioni
  • Conclusioni

Acer XB280HK

Acer XB280HK è un monitor di grandi dimensioni che abbina la risoluzione 4K alla tecnologia G-Sync.

Acer XB280HK

Acquistaeprice.it

PRO: Qualità costruttiva, colore, G-Sync, Ultra HD.

CONTRO: Contrasto, prestazione gamma, riduzione del motion blur assente.

VERDETTO: La scelta tra i monitor Ultra HD per il gaming è oggi piuttosto limitata. L'Acer XB280HK è il primo schermo UHD ha integrare la tecnologia Nvidia G-Sync. Le prestazioni sono buone e il prezzo sotto i 600 euro, perciò riteniamo sia un complemento eccellente per un sistema da gioco di fascia alta.

Introduzione

In questo articolo ci occupiamo di un monitor dotato di tecnologia Nvidia G-Sync, l'Acer XB280HK, una soluzione Ultra HD da 28 pollici. Di recente, dopo la pubblicazione dei test dei monitor BenQ XL2730Z e Acer XG270HU con AMD FreeSync, si è fatto molto parlare dei meriti di una tecnologia piuttosto che dell'altra.

a angle3

Giocando non abbiamo notato alcuna differenza. In questa occasione, per approfondire ulteriormente le varie sfumature del G-Sync, abbiamo dedicato una pagina in cui vi diamo le nostre impressioni con diversi titoli popolari. Tornando al monitor di Acer, vedremo con i test se si tratta del prodotto ideale per il gaming a risoluzione 4K.

Specifiche tecniche

Come un'ampia gamma di schermi per il gaming anche l'XB280HK usa un pannello TN. L'aspetto differenziante, in questo caso, è l'Ultra HD. Giocare a titoli graficamente pesanti visualizzando più di 8 milioni di pixel richiede una o più schede video potenti. L'aggiunta del G-Sync fa sì che scegliere tra stuttering/latenza dell'input e frame tearing non sia più necessario.

Prodotti Acer XB280HK Ultra HD
Pannello e retroilluminazione TN / W-LED, edge array
Dimensione e aspect ratio 28 pollici / 16:9
Risoluzione e refresh rate 3840x2160 @ 60Hz
Profondità colore nativa e gamut 8-bit / sRGB
Tempo di risposta (GTG) 1 ms
Luminosità 300 cd/m2
Speaker ✗
Ingressi video 1 x DisplayPort
Audio ✗
USB v3.0 - 1 x up, 4 x down
Dimensione pannello con base 658 x 558 x 244 mm
Spessore pannello 64 mm
Dimensione cornice 16-19 mm
Peso 7,8 chilogrammi
Garanzia 3 anni

Questa è una buona cosa perché per via dell'elevata risoluzione l'XB280HK è limitato a un refresh rate massimo di 60 Hz. Non ci sono molte configurazioni capaci di operare sopra quel frame rate a 3840x2160 pixel, comunque. Con il refresh rate variabile disponibile con il G-Sync, non c'è stuttering fino a quando l'azione non scende sotto i 30 FPS. Poi, la GPU semplicemente raddoppia i frame per impedire all'input lag di aumentare.

Se vi state chiedendo quale pannello è stato usato, sappiate che si tratta dello stesso Innolux che si trova in qualsiasi altro schermo UHD/TN da 28 pollici. Acer indica una profondità colore a 8 bit, il che suggerisce che la frame rate conversion a 10 bit è stata eliminata per velocizzare il processing video. Abbiamo anche registrato tempi di risposta del pannello più veloci nei nostri test grazie alla funzione overdrive di Acer.

Come l'XG280HU recensito di recente, questo monitor rappresenta un progetto solido, senza fronzoli. A parte l'Ultra HD e il G-Sync, non c'è molto altro. La costruzione è buona e i test delle prossime pagine evidenzieranno anche una buona qualità dell'immagine.

Confezione e accessori

L'XB280HK ci è arrivato nella tradizionale scatola a forma di valigia composta da un doppio cartone. Acer ha usato un sacco di polistirolo rigido per proteggere il pannello e le altre parti all'interno, insieme a un involucro in plastica per impedire che le superfici lucide si graffino.

Il bundle degli accessori è ridotto e include ciò di cui avete bisogno: un cavo USB 3.0 e un connettore DisplayPort per l'unico ingresso video. Un cavo IEC serve per l'alimentazione. La base si collega al montante con un singolo dado e questo a sua volta s'inserisce sul pannello per un assemblaggio rapido, senza bisogno di particolari strumenti.

Leggi altri articoli
  • Recensione Acer XB280HK, monitor Ultra HD da 28 pollici con Nvidia G-Sync
  • Il monitor
  • Configurazione OSD
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Prestazioni color gamut
  • Angoli di visione, uniformità schermo, risposta pixel e input lag
  • Configurazione G-Sync e prestazioni
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.