image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Tracking in scala di grigi e risposta gamma

In questo articolo mettiamo alla prova il monitor Asus MG279Q, un display IPS da 27 pollici con tecnologia FreeSync di AMD. Come si confronta con il concorrente G-Sync Acer XB270HU?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 20/10/2015 alle 15:51
  • Recensione Asus MG279Q, monitor IPS da 27 pollici con AMD FreeSync
  • Confezione, prodotto e accessori
  • GamePlus, configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Color Gamut e prestazioni
  • Angoli di visione, uniformità, risposta, lag e FreeSync
  • Conclusioni

Tracking in scala di grigi e risposta gamma

MG279Q gray racing

La maggior parte dei monitor gaming ha una modalità chiamata standard che fornisce il miglior punto di partenza per la calibrazione. Asus ha chiamato le sue modalità immagini come differenti generi di gioco, con Racing a rappresentare l'impostazione di default. Si tratta, senza dubbio, della migliore scelta, che vogliate fare modifiche oppure no. Il punto di bianco verte leggermente al blu all'aumentare dalla luminosità, ma gli errori sopra il 70% sono appena visibili. È più che adeguato per una grande esperienza di gaming, ma c'è spazio per migliorare.

MG279Q gray sRGB

Pensavamo che sRGB sarebbe stato più accurato, ma in realtà è abbastanza verde, come potete vedere. L'errore è visibile da 30% in poi. In questa modalità tutte le modifiche, incluse luminosità e contrasto, sono bloccate.

MG279Q gray post

Dopo aver calibrato la modalità Racing, abbiamo generato una classifica quasi perfetta. Questo è ciò che ci aspetteremmo da uno schermo di fascia alta professionale, non da un monitor gaming.

Ecco il gruppo di confronto.

10 oobgray

In modalità Racing, abbiamo misurato subito un errore medio di 2,51 dE. Si tratta di un valore piuttosto buono e che pone l'MG279Q a metà gruppo.

11 calgray

La calibrazione permette un miglioramento rilevante all'accuratezza in scala di grigi e porta il monitor di Asus in cima al gruppo, battendo diversi monitor professionali.

Risposta Gamma

MG279Q gamma fps

Non ci sono modifiche gamma sull'MG279Q ma le differenti modalità d'immagine cambiano il tracking.  Sopra c'è la modalità FPS che enfatizza i dettagli nelle porzioni di ombra e quelle illuminate dell'immagine, aumentando l'uscita luminosa. Non è una grande differenza ma preferiamo il tracking gamma in modalità Racing mostrato sotto.

MG279Q gamma racing

È di gran lunga migliore e a parte un leggero calo al 90% è quasi perfetto.

Ecco nuovamente il nostro gruppo di confronto.

12 rgamma

Una variazione di 0,15 nei valori indica un tracking gamma abbastanza preciso. L'Acer XB270HU è al top ma solo di un piccolo margine. Nessuno degli schermi è troppo lontano dall'obiettivo ma i primi tre sono nella categoria professionale.

La deviazione gamma è calcolata come semplice espressione della differenza da 2,2 sotto forma di percentuale.

13 agamma

L'MG279Q scende nei risultati perché la sua gamma è leggermente al di sotto del valore medio di 2,2. La nostra misura si ferma a 2,13. Dubitiamo che chiunque sia in grado di dire la differenza nella visione dei contenuti.

Leggi altri articoli
  • Recensione Asus MG279Q, monitor IPS da 27 pollici con AMD FreeSync
  • Confezione, prodotto e accessori
  • GamePlus, configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Color Gamut e prestazioni
  • Angoli di visione, uniformità, risposta, lag e FreeSync
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.