Benchmark con 3D attivo
Abbiamo ripetuto alcuni dei test attivando la tecnologia stereoscopica di Nvidia. Tutte le prove raccontano la stessa storia, le immagini 3D raddoppiano i consumi e dimezzano le prestazioni.
Sony Vaio F 3D - Riproduzione file compresso DivX con 3D attivo
Sony Vaio F 3D - Riproduzione DVD con 3D attivo
Abbiamo ripetuto queste due misurazioni attivando il driver 3D di Nvidia, per poi riprodurre lo stesso DVD e lo stesso file DivX usando Cyberlink PowerDVD 10 (già installato in versione completa) per sfruttare la conversione delle immagini da 2D a 3D. È evidente che chiamare in causa la scheda grafica Nvidia pesa molto sui consumi, che crollano a circa un'ora in entrambi i casi. Riprodurre un video in 3D quindi non è possibile se ci si trova lontani da una presa elettrica.
Sony Vaio F 3D- Far Cry 2, no Antialiasing con 3D attivo

Sony Vaio F 3D- Far Cry 2, Antialiasing 4X con 3D attivo
Con il 3D attivo si può giocare, ma solo alle risoluzioni più basse, senza filtri e riducendo il livello di dettagli. Compromessi molto pesanti, accettabili tanto per levarsi il capriccio di giocare in 3D ogni tanto.
Sony Vaio F 3D- DiRT 2, no Antialiasing con 3D attivo

Sony Vaio F 3D- DiRT 2, Antialiasing 4X con 3D attivo
Attivare il 3D fa crollare le prestazioni, e anche alla risoluzione minima bisogna rinunciare a molto, probabilmente troppo, per godersi immagini stereoscopiche. L'antialiasing è chiaramente fuori discussione, così come le risoluzioni più alta di quella minima.
Sony Vaio F 3D- World in Conflict, no Antialiasing con 3D attivo

Sony Vaio F 3D- World in Conflict, Antialiasing 4X con 3D attivo
Attivare la stereoscopia è semplicemente tropo oneroso a qualsiasi risoluzione. Peccato, anche se dobbiamo dire che con questo gioco l'immagine 3D non rende il gioco particolarmente più gratificante.
Sony Vaio F 3D- Starcraft 2 con 3D attivo
Abilitare la funzione 3D taglia le prestazioni di circa il 50%, e rende ragionevole giocare solo alla risoluzione più bassa, riducendo la qualità dei dettagli e delle texture. Anche in questo caso però l'effetto tridimensionale non aggiunge molto alla bellezza delle immagini, secondo noi.