image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Test SSD Adata Premier Pro SP920 da 128 GB a 1 TB

Con la famiglia di SSD Premier Pro SP920 Adata abbandona il controller SandForce per puntare sul Marvell visto nella serie Crucial M550. Non è tuttavia l'unico punto d'incontro tra le due soluzioni...

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Christopher Ryan

a cura di Christopher Ryan

Pubblicato il 02/06/2014 alle 11:00 - Aggiornato il 15/09/2015 alle 15:24
  • Test SSD Adata Premier Pro SP920 da 128 GB a 1 TB
  • La piattaforma e SMART
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Risultati: prestazioni sequenziali
  • Risultati: prestazioni casuali
  • Risultati: Tom's Storage Bench v 1.0
  • Risultati: Tom's Hardware Storage Bench v1.0, continua
  • Risultati: test TRIM con ULINK DriveMaster 2012
  • Risultati: consumi
  • Conclusioni

Introduzione

Adata è una delle tante aziende che affollano il mondo degli SSD. Queste società, principalmente partner di SandForce, stanno affrontando un problema: la nuova generazione di controller è in ritardo, in grande ritardo. Se siete un'azienda come Adata, che si affida a SandForce per controller e firmware, l'assenza di nuove soluzioni significa non poter portare nuovi prodotti sul mercato.

SSD Adata Premier Pro SP920 SSD Adata Premier Pro SP920
 Acquista

L'ultima volta che abbiamo controllato, i chip della serie SF-3000 erano previsti per l'ultima parte dell'anno. Ora sembra che dovremmo aspettare fino al 2015. Il controller c'è, ed è anche veloce per quanto abbiamo visto, ma SandForce non è ancora pronta a portarlo sul mercato. Cosa fareste si vi trovaste nella situazione di Adata?

Inizierete a cercare un'alternativa per continuare a tenere alta l'attenzione sul vostro marchio. Questo è il motivo per cui è nata la famiglia di soluzioni Premier Pro SP920. Senza un nuovo controller SandForce a disposizione, Adata ha puntato su un controller Marvell 9189 e sulla memoria NAND IMFT L85-series da 128 Gb. Specifiche molto simili alla famiglia di SSD Crucial M550 che abbiamo già recensito. E non solo per questi due aspetti. Cosa vogliamo dire? Ci arriveremo per gradi.

128 GB 256 GB 512 GB 1024 GB
Controller Marvell 88SS9189-BLD2 Marvell 88SS9189-BLD2 Marvell 88SS9189-BLD2 Marvell 88SS9189-BLD2
Form Factor/ Interfaccia 7 mm, 2.5" SATA 6 Gb/s 7 mm, 2.5" SATA 6 Gb/s 7 mm, 2.5" SATA 6 Gb/s 7 mm, 2.5" SATA 6 Gb/s
NAND 128 Gb, Micron 20 nm L85A ONFi, 200 MT/s 128 Gb, Micron 20 nm L85A ONFi, 200 MT/s 128 Gb, Micron 20 nm L85A ONFi, 200 MT/s 128 Gb, Micron 20 nm L85A ONFi, 200 MT/s
NAND Part MT29F128G08CBCABH6 MT29F256G08CECABH6 MT29F256G08CECABH6 MT29F512G08CKCABH7
DRAM Micron LPDDR3 128 MB Micron LPDDR3 256 MB Micron LPDDR3 512 MB Micron LPDDR3 1024 MB
Lettura/Scrittura seq. max (MB/s) 560 / 180 560 / 360 560 / 470 560 / 470
Lettura/Scrittura 4 KB max (IOPS) 80,000 / 45,000 96,000 / 80,000 98,000 / 88,000 98,000 / 88,000
Garanzia 3 anni 3 anni 3 anni 3 anni

All'interno dell'Adata SP920

Guardate lo chassis: non è una foto dell'SSD di Adata, ma di quello di Crucial. Perché l'abbiamo messa? Semplicemente perché hanno anche questa parte in comune, fino al QR code e al pad rosa. E non è tutto.

All'interno abbiamo trovato un PCB molto familiare. Questo SP920 da 512 GB ha otto package di memoria Micron MT29F256G08CECABH6-10:A. Abbiamo quindi a che fare con soluzioni NAND flash a 20 nanometri, che possono operare in modo sincrono o asincrono a 200 MT/s.

Capovolgendo l'unità troviamo altri otto package, oltre al controller Marvell 9189 e alla memoria Micron LPDDR3 a bassa tensione (512 MB??, per questo modello). Il nuovo processore offre non solo un migliorato DevSlp e un consumo inferiore in idle, ma aumenta anche il bandwidth. Ci sono anche dei condensatori che aiutano a proteggere dall'improvvisa perdita di energia, proprio come il Crucial M550.

Insomma, il Premier Pro SP920 non sembra progettato da Adata. Molte aziende hanno seguito questa strada in passato, e probabilmente Adata ha scelto per il meglio. L'azienda aveva bisogno di qualcosa di veloce e che potesse arrivare sul mercato in breve tempo. Adata ha una produzione rodata e capacità ingegneristiche, ma prendere un controller come il Marvell 9189, realizzare un PCB e ottimizzare il firmware non è qualcosa che richiede poco tempo. L'azienda ha dovuto cercare una soluzione rapida e ha trovato nella piattaforma di Crucial ciò che cercava. 

Leggi altri articoli
  • Test SSD Adata Premier Pro SP920 da 128 GB a 1 TB
  • La piattaforma e SMART
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Risultati: prestazioni sequenziali
  • Risultati: prestazioni casuali
  • Risultati: Tom's Storage Bench v 1.0
  • Risultati: Tom's Hardware Storage Bench v1.0, continua
  • Risultati: test TRIM con ULINK DriveMaster 2012
  • Risultati: consumi
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.