image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Configurazione di prova e benchmark

Con la famiglia di SSD Premier Pro SP920 Adata abbandona il controller SandForce per puntare sul Marvell visto nella serie Crucial M550. Non è tuttavia l'unico punto d'incontro tra le due soluzioni...

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 02/06/2014 alle 11:00 - Aggiornato il 15/09/2015 alle 15:24
  • Test SSD Adata Premier Pro SP920 da 128 GB a 1 TB
  • La piattaforma e SMART
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Risultati: prestazioni sequenziali
  • Risultati: prestazioni casuali
  • Risultati: Tom's Storage Bench v 1.0
  • Risultati: Tom's Hardware Storage Bench v1.0, continua
  • Risultati: test TRIM con ULINK DriveMaster 2012
  • Risultati: consumi
  • Conclusioni

Configurazione di prova e benchmark

La nostra piattaforma per i test sull'archiviazione è basata su un PCH Z77 di Intel accoppiato a una CPU Core i5-2400. I chipset delle serie 6 e 7 sono virtualmente identici dal punto di vista dello storage. Per questioni di standardizzazione del test abbiamo mantenuto i vecchi driver RST 10.6.1002.

Processore Intel Core i5-2400 (Sandy Bridge), 32 nm, 3.1 GHz, LGA 1155, 6 MB di cache L3 condivisa, Turbo Boost abilitato
Motherboard Gigabyte G1.Sniper M3
Memoria G.Skill Ripjaws 8 GB (2 x 4 GB) DDR3-1866 @ DDR3-1333, 1.5 V
Disco di sistema Intel S3500 480 GB SATA 6 Gb/s, Firmware: 0306
SSD in test Adata SP920 1024 GB SATA 6 Gb/s, Firmware: MU01
Adata SP920 512GB SATA 6 Gb/s, Firmware: MU01
Adata SP920 256 GB SATA 6 Gb/s, Firmware: MU01
Adata SP920 128 GB SATA 6 Gb/s, Firmware: MU01
Dischi per confronto Crucial M550 1024 GB SATA 6 Gb/s, Firmware: MU01
Crucial M550 512 GB SATA 6 Gb/s, Firmware: MU01
Intel SSD 730 480 GB SATA 6 Gb/s, Firmware: L2010400
Samsung 840 EVO mSATA 120 GB, Firmware: EXT41B6Q
Samsung 840 EVO mSATA 250 GB, Firmware: EXT41B6Q
Samsung 840 EVO mSATA 500 GB, Firmware: EXT41B6Q
Samsung 840 EVO mSATA 1000 GB, Firmware: EXT41B6Q
SanDisk X210 256 GB, Firmware X210400
SanDisk X210 512 GB, Firmware X210400
Intel SSD 530 180 GB SATA 6Gb/s, Firmware: DC12
Intel SSD 520 180 GB SATA 6Gb/s, Firmware: 400i
Intel SSD 525 180 GB mSATA, Firmware: LLKi
SanDisk A110 256 GB M.2 PCIe x2, Firmware: A200100
Silicon Motion SM226EN 128 GB SATA 6Gb/s, Firmware: M0709A
Crucial M500 120 GB SATA 6Gb/s, Firmware: MU02
Crucial M500 240 GB SATA 6Gb/s, Firmware: MU02
Crucial M500 480 GB SATA 6Gb/s, Firmware: MU02
Crucial M500 960 GB SATA 6Gb/s, Firmware: MU02
Samsung 840 EVO 120 GB SATA 6Gb/s, Firmware: EXT0AB0Q
Samsung 840 EVO 240 GB SATA 6Gb/s, Firmware: EXT0AB0Q
Samsung 840 EVO 480 GB SATA 6Gb/s, Firmware: EXT0AB0Q
Samsung 840 EVO 1 TB SATA 6Gb/s, Firmware: EXT0AB0Q
SanDisk Ultra Plus 64 GB SATA 6Gb/s, Firmware: X211200
SanDisk Ultra Plus 128 GB SATA 6Gb/s, Firmware X211200
SanDisk Ultra Plus 256 GB SATA 6Gb/s, Firmware X211200
Samsung 840 Pro 256 GB SATA 6Gb/s, Firmware DXM04B0Q
Samsung 840 Pro 128 GB SATA 6Gb/s, Firmware DXM04B0Q
SanDisk Extreme II 120 GB, Firmware: R1311
SanDisk Extreme II 240 GB, Firmware: R1311
SanDisk Extreme II 480 GB, Firmware: R1311
Seagate 600 SSD 240 GB SATA 6Gb/s, Firmware: B660
Intel SSD 525 30 GB mSATA 6Gb/s, Firmware LLKi
Intel SSD 525 60 GB mSATA 6Gb/s, Firmware LLKi
Intel SSD 525 120 GB mSATA 6Gb/s, Firmware LLKi
Intel SSD 525 180 GB mSATA 6Gb/s, Firmware LLKi
Intel SSD 525 240 GB mSATA 6Gb/s, Firmware LLKi
Intel SSD 335 240 GB SATA 6Gb/s, Firmware: 335s
Intel SSD 510 250 GB SATA 6Gb/s, Firmware: PWG2
OCZ Vertex 3.20 240 GB SATA 6Gb/s, Firmware: 2.25
OCZ Vector 256 GB SATA 6Gb/s, Firmware: 2.0
Samsung 830 512 GB SATA 6Gb/s, Firmware: CXMO3B1Q
Crucial m4 256 GB SATA 6Gb/s Firmware: 000F
Plextor M5 Pro 256 GB SATA 6Gb/s Firmware: 1.02
 Corsair Neutron GTX 240 GB SATA 6Gb/s, Firmware: M206
Scheda video MSI Cyclone GTX 460 1 GB
Alimentatore Seasonic X-650, 650 W 80 PLUS Gold
Chassis Lian Li Pitstop
RAID LSI 9266-8i PCIe x8, FastPath and CacheCade AFK
DirectX DirectX 11
Driver Grafica: Nvidia 314.07

RST: 10.6.1002

IMEI: 7.1.21.1124

AHCI generico: MSAHCI.SYS

Benchmark
ULINK DriveMaster 2012 Test TRIM basato su JEDEC 218A
Tom's Hardware Storage Bench v1.0 Basato su traccia
Iometer 1.1.0 # Workers=1, 4 KB Casuale: LBA=16 GB, QD variabili, 128 KB sequenziali, precondizione 8 GB LBA, Scaling QD esponenziale
PCMark 7 Storage Suite secondaria
PCM Vantage Storage Suite
Leggi altri articoli
  • Test SSD Adata Premier Pro SP920 da 128 GB a 1 TB
  • La piattaforma e SMART
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Risultati: prestazioni sequenziali
  • Risultati: prestazioni casuali
  • Risultati: Tom's Storage Bench v 1.0
  • Risultati: Tom's Hardware Storage Bench v1.0, continua
  • Risultati: test TRIM con ULINK DriveMaster 2012
  • Risultati: consumi
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.