Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo gioco è stato accusato di propaganda russa Questo gioco è stato accusato di propaganda russa...
Immagine di Eden Ring: Nightreign, FromSoftware lo ha fatto di nuovo! | Recensione Eden Ring: Nightreign, FromSoftware lo ha fatto di nuovo! | ...

Nintendo DS: il personal trainer per il cervello

Nintendo offre una serie completa di giochi istruttivi per la sua console portatile Nintendo DS. Questi videogiochi probabilmente non faranno diventare più intelligenti, ma quantomeno manterranno la nostra mente sempre arzilla.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 20/11/2007 alle 15:38 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
Nintendo DS: il personal trainer per il cervello
  • Nintendo DS: il personal trainer per il cervello
  • More Brain Training: quando il seguito è meglio dell'originale
  • Big Brain Academy: il primo clone di Brain Training
  • Training For Your Eyes, anche gli occhi hanno il loro Training
  • English Training: poteva essere il perfetto corso d'inglese…
  • Practise English! Per l'Inglese di Ogni Giorno

Brain Training, il precursore

Le console portatili fino a poco tempo fa erano, con qualche eccezione, prodotti per ragazzi. Il Nintendo DS si è recentemente  sdoganato dall'immagine di semplice "giochino portatile" grazie ai cosiddetti titoli educativi.

Il precursore è "Brain Training del Professor Kawashima", una cartuccia che ha l'obiettivo di stimolare il cervello del giocatore proponendo una serie di esercizi di matematica, memoria, analisi, logica e rapidità di riflessi e pensiero.  Questo strizzacervello digitale registra i punteggi e le prestazioni quotidiane in modo da offrire ogni giorno una nuova sfida, con te stesso o con familiari e amici che a loro volta ci si dedicano.

Kawashima stesso ha dichiarato che non ritiene che con Brain Training si possa "diventare più intelligenti". Però è verosimile che, con dedizione e impegno quotidiani, si riesca effettivamente a mantenere in forma il cervello. Ovvero a riabituarlo a pensare rapidamente, a coordinare occhi, cervello e mani e re-imparare a fare i conti senza l'uso di calcolatrici e computer.

Brain Training, come tutti i giochi educativi del DS che sono seguiti, sfrutta il touch screen per l'inserimento delle risposte. Il titolo in pratica riconosce la scrittura dell'utente, che traccia numeri e lettere esattamente come si farebbe su un pezzo di carta. Questo approccio semplice e intuitivo è la chiave del successo di Brain Training e di tutti i suoi cloni. Scrivere a mano, invece che con il computer, è inoltre un gesto che molti hanno dimenticato e forse basta questa sorta di ritorno al passato a ringiovanire cervelli impigriti dall'uso di tastiere e mouse. Personalmente, per esempio, non scrivevo così tanto dai tempi dell'università e ho combattuto parecchio prima di far scendere la mia età mentale a 20 anni, contro i 32 di età effettiva.

A freddo e dopo mesi di gioco posso dire che Brain Training ha solo un difetto, ovvero è un po' troppo incentrato sulla matematica, con cinque prove basate su calcoli puri e altre due in cui in ogni caso bisogna avere rapidità d'occhio e nel frattempo comunque contare. Gli esercizi in tutto sono solo nove e uno, "Lettura Opere" a lungo andare diventa noioso e inutile. Si tratta infatti della lettura di uno stralcio di testo, normalmente da grandi autori classici come Verga o Manzoni. C'è poco di interattivo, tranne il tasto per andare alla pagina successiva. Lo scopo? Leggere in fretta…

Agli esercizi si aggiungono, "fuori competizione", parecchi quiz di Sudoku, che però finiscono in fretta.

In ogni caso a distanza di oltre un anno dalla sua uscita, consiglio spassionatamente il primo Brain Training a chiunque non l'abbia provato.

Giudizio sintetico

Da avere e da giocare ogni giorno a fondo e con insistenza. Il voto è attualizzato, ovvero oggi consiglio di acquistare prima More Brain Training e poi, se questo ti appassiona, recuperare anche l'originale. Il tuo cervello ringrazierà.

Varietà esercizi: 6

Impegno cerebrale: 8

Frenesia: 7

Riconoscimento grafia: 7

Assuefazione: 9

Voto globale: 7,5

Leggi altri articoli
Nintendo DS: il personal trainer per il cervello
  • Nintendo DS: il personal trainer per il cervello
  • More Brain Training: quando il seguito è meglio dell'originale
  • Big Brain Academy: il primo clone di Brain Training
  • Training For Your Eyes, anche gli occhi hanno il loro Training
  • English Training: poteva essere il perfetto corso d'inglese…
  • Practise English! Per l'Inglese di Ogni Giorno

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #2
    500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
  • #3
    Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
  • #4
    La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
  • #5
    Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
  • #6
    Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Articolo 1 di 5
Eden Ring: Nightreign, FromSoftware lo ha fatto di nuovo! | Recensione
Nightreign è un prodotto originale, ambizioso e senza dubbio capace di divertire, ma sarà abbastanza maturo per convincere il pubblico di Elden Ring?
Immagine di Eden Ring: Nightreign, FromSoftware lo ha fatto di nuovo! | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo gioco è stato accusato di propaganda russa
La Russia promuove ideologia militare: Squad 22 su Steam potrebbe essere uno strumento di propaganda dell'esercito di Mosca
Immagine di Questo gioco è stato accusato di propaganda russa
11
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ora sappiamo come si chiamerà il seguito di Cyberpunk 2077
Cyberpunk 2: CD Projekt RED conferma ufficialmente il nome del sequel e l'avvio della fase di pre-produzione del nuovo action RPG.
Immagine di Ora sappiamo come si chiamerà il seguito di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple starebbe preparando un hub gaming per Mac, iPhone e iPad
Il panorama del gaming su dispositivi Apple potrebbe subire una rivoluzione significativa nell'autunno del 2025, espandendosi ulteriormente.
Immagine di Apple starebbe preparando un hub gaming per Mac, iPhone e iPad
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Days Of Play 2025: SCONTI IMPERDIBILI su PS5, giochi, abbonamenti PS Plus e altro ancora!
Sony ha lanciato la sua tanto attesa promozione Days of Play, che vi permette di acquistare console, giochi e accessori a prezzi imperdibili!
Immagine di Days Of Play 2025: SCONTI IMPERDIBILI su PS5, giochi, abbonamenti PS Plus e altro ancora!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.