Sanyo VPC-HD700: grandi passi avanti
Non siamo stati molto teneri con la prima videocamera HD Sanyo, per via della pessima qualità video che offriva. Sanyo si ripropone in questo mercato con la HD700, che promette un salto di qualità rispetto al modello precedente, ad un prezzo molto interessante.
Ultra sottile e molto leggera, con i suoi 212 grammi di peso, la HD700 è una videocamera tascabile. L'impugnatura è piacevole, grazie all'originale design verticale. I pulsanti si trovano facilmente, anche se alcuni di questi sono un po' piccoli.
Le rifiniture sono buone, ma manca la tendina che protegge l'obiettivo. Un problema ben più fastidioso è la focale molto ridotta, che obbliga ad allontanarsi per inquadrare soggetti o scene molto grandi.
Ingressi ed uscite non potevano essere integrate in un corpo macchina tanto piccolo, quindi tutte le connessioni sono ospitate sulla docking station, che ricarica anche la batteria. Abbiamo una presa HDMI. La HD700 è una delle poche videocamere venduta insieme al cavo HDMI, mentre le videocamere delle marche più famose, e più care, di solito ne sono prive.