Toshiba Gigashot A100F: capacità di archiviazione gigantesca
Toshiba entra con decisione nel mercato delle videocamere HD, con un modello dalla capacità abbondante, superiore a quella che si vede abitualmente sulle videocamere.
La A100F è leggermente più grande rispetto alla Canon HG10, ma non raggiunge gli oltre 650 grammi di peso della Hitachi DZ-BD70E. Le maggiori dimensioni si devono ad un HDD da 100 GB, in grado di memorizzare fino a 12 ore di filmati in qualità massima. Le altre videocamere montano hard disk che, al momento, non superano i 40 GB. Toshiba propone anche un modello da 40 GB, che costa circa 200 euro in meno.
Il limitato numero di pulsanti faciliterà la vita ai meno esperti e, se questo non bastasse, un ulteriore aiuto è dato dalla modalità automatica, con i comandi principali che s'illuminano. Un piccolo joystick, facile da usare, permette di navigare nei menù scorrevoli senza particolari difficoltà e senza perdersi nelle opzioni, che non sono molto numerose. Toshiba ha quindi cercato di semplificare molto le cose.
Le connessioni sono state ridotte all'essenziale ; troviamo una porta USB e una presa HDMI che, tanto per cambiare, non è in formato standard. L'adattatore non è compreso, un difetto comune a quasi tutti i modelli testati, nonostante i prezzi di queste videocamere sfiorino spesso i 1000 euro.
Concludiamo questa breve panoramica delle funzioni citando il flash e il faretto, collocati entrambi vicino all'obiettivo, protetto da una tendina automatica.