Hitachi DZ-BD70E: la prima videocamera Blu-Ray

Presto le moderne videocamere HD potrebbero soppiantare le sorelle a definizione standard, grazie al continuo calo dei prezzi, insieme all'aumento dei modelli disponibili. Abbiamo testato sei modelli di Sanyo, Canon, Sony, Hitachi, Panasonic e Toshiba.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Hitachi DZ-BD70E: la prima videocamera Blu-Ray

Eccoci arrivati alla prima videocamera in grado di registrare filmati su dischi Blu-Ray, un'innovazione interessante, che però ha i suoi limiti.

Design ed ergonomia

Analogamente alle videocamere a DVD, la BD70E è piuttosto ingombrante, per via del masterizzatore Blu-Ray integrato. L'impugnatura non è agevole quanto quella dei modelli precedenti, soprattutto per chi ha le mani piccole. La BD70E non è nemmeno leggera, con i suoi 660 grammi: è la videocamera più pesante tra le 6 testate. I pulsanti, molto numerosi, possono creare confusione, e sono mal disposti. L'ergonomia generale, quindi, non è soddisfacente. In compenso, le rifiniture sono curate, come dimostrano la batteria, perfettamente integrata nelle linee, e la tendina che protegge l'obiettivo.

La BD70E registra direttamente su dischi Blu-Ray da 8 cm, fino ad un'ora di filmati, più di quanto sia in grado di fare una videocamera a DVD. Il rovescio della medaglia è che ogni disco costa circa 20 euro, quindi con pochi dischi il prezzo delle vacanze può lievitare molto. Esiste anche una versione ibrida della BD70E, la BD7HE, che oltre al masterizzatore Blu-Ray monta un hard disk da 30 GB, e che costa mediamente €1250. L'uso del disco rigido ha i suoi vantaggi: si può filmare con più libertà tutto ciò che si desidera, e passare su disco solo le sequenze più interessanti, o quelle meglio riuscite.

Per vedere i filmati ci vuole un lettore Blu-ray esterno, a meno di usare direttamente la videocamera come lettore. Si può fare affidamento sulla presa HDMI e sull'apposito cavo HDMI fornito in dotazione.

Ancora qualche precisazione sul Blu-Ray e, in particolare, sulla Playstation 3, il lettore di dischi Blu-Ray attualmente più diffuso. Nonostante la nostra PS3 avesse tutti gli ultimi aggiornamenti, non siamo riusciti a riprodurre i Blu-Ray registrati con la BD70E, un dettaglio tutt'altro che secondario di cui è bene tenere conto al momento dell'acquisto.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.