Schermo e display
Analogamente alla Sony CX6, la SD5 è priva del mirino ottico e va quindi gestita interamente tramite il display da 2,7 pollici, ad alta risoluzione e dal buon contrasto. Il trattamento antiriflesso è efficace.
La Panasonic SD5 memorizza i filmati solo su schede SDHC. La scheda da 4 GB inclusa nella confezione permette di girare fino a 40 minuti di video al massimo della qualità. La capacità d'archiviazione è quindi molto ridotta, soprattutto per fare i filmati di una vacanza, quindi meglio acquistare una seconda scheda più capiente. È anche possibile portarsi dietro un notebook, e trasferire i files mano a mano che si gira, ma al costo di un bagaglio aggiuntivo.
Per quel che riguarda la qualità d'immagine, la tecnologia tri-CCD è molto efficace e permette di rendere bene i colori. Sfortunatamente, come la precedente versione SD1, la SD5 utilizza una compressione troppo forte, che porta ad artefatti che si concentrano in particolare nelle zone buie dell'immagine.
Le foto scattate sono scadenti, perché poco dettagliate e, paradossalmente, dai colori poco naturali.
Caratteristiche
- Formato: AVCHD
- Supporto: schede di memoria SD/SDHC
- Sensore: tri-CCD 2,1 Mpixels
- Zoom ottico: 10x
- Schermo: LCD 2,7 pollici 16/9
- Uscite/ingressi: HDMI, AV, component, USB
- Dimensioni/peso: 65 x 67 x 135 mm, 390 g
I pro
- Piccola e compatta
- Presa HDMI in formato standard
I contro
- Compressione video evidente
- Foto di bassa qualità
Prezzo medio: 650 euro
Voto: 6,5/10