Schermo e mirino

Presto le moderne videocamere HD potrebbero soppiantare le sorelle a definizione standard, grazie al continuo calo dei prezzi, insieme all'aumento dei modelli disponibili. Abbiamo testato sei modelli di Sanyo, Canon, Sony, Hitachi, Panasonic e Toshiba.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Schermo e mirino

La HD700 è piccola, ma questo non ha impedito di usare un display LCD da 2,7 pollici, di dimensioni identiche a quelli che si vedono su videocamere molto più grandi, escludendo naturalmente la Toshiba A100F. Le qualità del display sono appena accettabili, infatti i singoli pixels sono chiaramente visibili e i colori un po' sbiaditi. Su una videocamera tanto piccola, naturalmente, non c'è spazio per un mirino ottico.

In pratica

Sanyo, con la HD700, è riuscita a correggere i principali problemi delle sue precedenti videocamere HD, che potevano competere al massimo con una webcam. I video, registrati su schede SD/SDHC, hanno una risoluzione limitata a 1280 x 720, quindi HD-Ready. In compenso, per registrare 40 minuti di video al massimo della qualità, basta una scheda SD da 2 GB. Purtroppo nella confezione non c'è nessuna scheda di memoria. I video hanno una buona precisione, ma il bilanciamento automatico dei bianchi non è corretto, e i colori ne risentono enormemente. Si aggiunge parecchio rumore nelle zone scure dell'immagine.

Le fotografie soffrono degli stessi difetti che affliggono i video.

Caratteristiche

  • Formato: MPEG-4
  • Supporto: schede di memoria SD/SDHC
  • Sensore: CCD 7,1 Mpixels
  • Zoom ottico: 5x
  • Schermo: LCD 2,7 pollici 16/9
  • Uscite/ingressi: HDMI, S-Video, component, composito e USB su docking station
  • Dimensioni/peso: 73 x 35 x 109 mm, 212 g

I pro

  • Economica
  • Molto piccola e leggera

I contro

  • Risoluzione video limitata all'HD-Ready
  • Bilanciamento dei bianchi

Prezzo medio: 430 euro

Voto: 6/10

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.