Sony HDR-CX6EK: nel palmo di una mano
Sony è una delle aziende più attive nel mercato delle videocamere HD. Con la CX6, il produttore giapponese propone una videocamera a schede di memoria molto piccola, cosa che presenta dei vantaggi, ma anche degli inconvenienti.
Molto compatta e leggera, la CX6 è una videocamera che non sacrifica la qualità d'immagine alle ridotte dimensioni. L'impugnatura è buona, come sulle precedenti videocamere Sony, delle quali si è ripresa la disposizione dei tasti. Le dita riescono a trovare facilmente i principali pulsanti, e si familiarizza con la CX6 nel giro di pochi secondi.
Il menù è semplice e piacevole, e può essere gestito mediante lo schermo, tattile senza dover consultare continuamente il manuale d'istruzioni. I pulsanti sono stati ridotti al minimo, ed è disponibile anche la modalità Easy, pensata per i meno esperti, e per chi che non vuole avere a che fare con le regolazioni manuali.
A causa delle ridotte dimensioni della videocamera, le connessioni audio/video sono limitate alle uscite AV e HDMI; quest'ultima non è in formato standard e Sony si è "dimenticata" di fornire l'adattatore. Le restanti connessioni, tra cui la porta USB, sono ospitate in una piccola docking station, che serve anche a ricaricare la videocamera.
Sony insiste con le tecnologie proprietarie : la CX6 utilizza le schede Memory Stick che, a parità di capienza, sono più care rispetto alle SDHC. La scheda da 4 GB inclusa nella confezione riesce a memorizzare fino a 32 minuti di video alla massima qualità.