Canon HF10: memory-card e memoria interna
Dopo l'ottima HG10, Canon presenta una videocamera a memory-card che ha la particolarità di disporre anche di16 GB di memoria flash, per memorizzare sia filmati sia fotografie.
Molto piccola e leggera, la HF10, grazie anche alla parte superiore arrotondata, si tiene facilmente nel palmo di una mano, con pollice e indice cadono esattamente sopra i principali pulsanti. Le rifiniture sono buone, le mascherine in plastica mimetizzano al meglio tutte le uscite ed ingressi e l'obiettivo è protetto da una tendina automatica, che si richiude non appena si chiude il display.
Sotto l'obiettivo si trovano il faretto, il flash e due microfoni che registrano l'audio in Dolby Digital (AC3) su due canali. La batteria, integrata alla perfezione nel corpo della videocamera, non sporge verso l'esterno e quindi non pregiudica la forma compatta della HF10. L'uscita video HDMI è di tipo mini, e non viene fornito alcun adattatore, un difetto che, come vedremo, è comune a quasi tutte le videocamere HD ultracompatte. Sulla parte superiore troviamo un dettaglio insolito su un modello tanto piccolo, cioè una minislitta che permette di collegare degli accessori, come un microfono esterno.
Il menù della HF10 ricorda molto quello delle macchine fotografiche digitali Canon. Il piccolo joystick accanto al display e i tasti di lettura (Play/Pause, FFW, etc.) al di sotto di esso, consentono una facile navigazione. Premendo una sola volta il joystick si visualizza un piccolo menù che consente di modificare rapidamente l'esposizione e la messa a fuoco e accendere il faretto.
Quel che differenzia la HF10 dalla massa dei moderni camcorder è il supporto d'archiviazione, infatti, mentre le videocamere ultracompatte utilizzano solo una scheda di memoria, la Canon HF10 va ben oltre, affiancando alla memory-card 16 GB di memoria flash interna, sufficienti per registrare oltre due ore di filmati in AVCHD al massimo della qualità. Per economizzare spazio si può diminuire la qualità video, che va da un massimo di 17 Mbps fino ad un minimo di 5 Mbps.
Il display orientabile da 2,7 pollici offre un'ottima resa dei colori e i suoi angoli di visione sono abbastanza ampi. Il trattamento antiriflesso è efficace e consente di filmare anche alla luce del sole senza particolari problemi. È il minimo che ci si potesse aspettare, visto che la HF10 è priva del mirino ottico.
Canon nel corso degli anni ci ha abituati a prodotti di altissima qualità, e la HF10 conferma questa tradizione: i colori sono estremamente fedeli e realistici e l'immagine di una grande precisione. Lo stabilizzatore ottico, indispensabile vista la straordinaria potenza dello zoom ottico 12x, si è dimostrato efficace. La sensibilità è molto elevata, ma non appena la luce scarseggia i colori peggiorano e viene fuori un certo rumore video. Non dimentichiamo però che non stiamo parlando di prodotti professionali, e che questo problema è comune a tutte le videocamere consumer. In caso di necessità si può accendere il faretto interno, ma la sua portata è limitata. Come su altre videocamere HD Canon, troviamo la modalità progressiva 25p, che registra a 25 fotogrammi al secondo e dovrebbe dare così una resa più vicina a quella di una sala cinematografica. In realtà, la modalità 25p rende l'azione meno fluida e la qualità d'immagine peggiora, quindi è poco adatta a riprendere delle sequenze molto concitate, con soggetti in rapido movimento.
Alla luce delle ottime qualità delle macchine fotografiche digitali Canon, ci aspettavamo molto dalla Modalità Foto. Le nostre speranze non sono state disattese: le fotografie hanno colori equilibrati e i dettagli sono restituiti molto bene, al punto tale da poter seriamente considerare l'ipotesi di lasciare a casa la digitale compatta e usare la videocamera sia per girare video sia per scattare fotografie.
Segnaliamo infine, che per trasferire i file su PC è indispensabile collegare la HF10 al caricabatteria.
Caratteristiche
- Formato: AVCHD
- Supporto: memoria flash interna 16 GB + SDHC
- Sensore: CMOS 3,31 Mpixels
- Zoom ottico: 12x
- Schermo: LCD 2,7 pollici 16/9
- Uscite/ingressi: HDMI, A/V, component, USB, microfono, cuffie
- Dimensioni/peso: 73 x 64 x 129 mm, 380 g
I pro
- Qualità video e foto
- Memoria flash interna 16 GB
I contro
- Adattatore o cavo miniHDMI/HDMI non fornito
- Prezzo elevato
Prezzo medio: 970 euro
Voto: 8,5/10