Conclusioni

Se avete intenzione di comprare una nuova videocamera, non possiamo che consigliarvi un modello ad alta definizione. Spendendo poco più che con una videocamera a definizione standard, ci si può portare a casa un prodotto di qualità superiore, che durerà a lungo e che andrà a nozze con un televisore HD.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Conclusioni

La Canon HF10 sembra un buon compromesso tra opposte esigenze: abbastanza leggera (380 grammi), facile da tenere in mano, fornisce video e foto di ottima qualità. Il suo prezzo è molto elevato, prossimo ai 1000 euro, ma la HF10, oltre che un'ottima videocamera, è anche una macchina fotografica digitale performante e affidabile, in grado di sostituire una buona digitale compatta. Chi vuole viaggiare ancor più leggero, può considerare l'ultrasottile Sony TG3: 3 cm di spessore e soli 240 grammi sono un esempio molto di miniaturizzazione molto riuscito, e la rendono una videocamera tascabile. Ciliegina sulla torta, ha un prezzo medio di soli 750 euro.

Chi invece vuole economizzare al massimo e bada poco alla qualità video, deve scegliere per forza di cose la Panasonic SD9 o la Sanyo HD1000, consapevole di acquistare però un prodotto una spanna al di sotto rispetto ai migliori camcorder Full-HD. Chi invece vuole un maggiore spazio d'archiviazione, e superare così limiti delle memory-card, deve orientarsi su modelli ad hard disk interno, come la JVC HD5.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.