Introduzione
I prezzi dei monitor LCD sono più o meno stabili, e per i produttori è diventato normale indicare i loro prodotti di fascia alta come "professionali" quando invece sarebbe meglio dire "costosi". Questo è vero specialmente per gli schermi da 27 pollici QHD venduti a circa 500 euro. Un vero schermo professionale non ha bisogno necessariamente di un elevato numero di pixel o di un grande pannello. Ciò che deve offrire è una color gamut Adobe RGB e un'accuratezza colore perfetta.
![]() | BenQ PG2401PT |
BenQ ha oltre venti monitor nel proprio portfolio, ma solo uno possiede la certificazione per l'accuratezza colore. Si tratta di uno schermo IPS da 24 pollici, in formato 16:10, con risoluzione 1920x1200 e una densità di pixel di 94 PPI. Quel prodotto, chiamato PG2401PT, è l'oggetto di questa recensione.
Molti lettori si lamentano dell'apparente morte del formato 16:10 e concordiamo pienamente. Quasi tutti gli schermi per computer hanno un aspect ratio 16:9 come le TV HD, e questa è una buona cosa per i giochi e l'intrattenimento. Quando però si necessita di modificare un documento in Word, leggere un'email o navigare sul Web, l'altezza extra di uno schermo 16:10 è molto utile.
Tipo pannello | AH-IPS |
---|---|
Retroilluminazione | GB-r-LED, edge array |
Dimensione schermo | 24.1-inch |
Risoluzione massima | 1920x1200 |
Refresh rate massimo | 60 Hz |
Aspect Ratio | 16:10 |
Profondità colore nativa | 10-bit (8-bit w/FRC) 14-bit 3D LUT |
Gamut nativo | Adobe RGB |
Tempo di risposta (GTG) | 5 ms |
Luminosità | 350 cd/m2 |
Speaker | - |
VGA | 1 |
DVI | 1 |
DisplayPort v1.2 | 1 standard, 1 mini |
HDMI v1.4 | 1 |
Audio In | via HDMI or DP |
Headphone | 1 |
USB | v3.0 - 1 up, 2 down |
Lettore schede | 1 SD |
Dimensioni W x H x D con base | 555 x 543 x 254 mm |
Spessore pannello | 69 mm |
Ampiezza cornice | 18-22 mm |
Peso | 7 kg |
Garanzia | 1 anno |
Osservando le specifiche del PG2401PT abbiamo leggermente strabuzzato gli occhi. L'aspect ratio 16:10 è ottimo, ma si può dire lo stesso per la risoluzione 1920x1200? Non abbiamo ancora una risposta a questa domanda, ma una volta che abbiamo iniziato a lavorare con questo schermo, il suo scopo è diventato fin troppo chiaro.
Abbiamo già scritto che qualsiasi schermo destinato al settore professionale deve offrire un'accuratezza elevata. E una volta che abbiamo iniziato a prendere le misure con BenQ PG2401PT, siamo rimasti francamente rimasti colpiti dalla sua qualità. Questo monitor offre un'accuratezza quasi al livello del monitor NEC PA272W prima della calibrazione.
Per raggiungere una color gamut ampia BenQ usa una retroilluminazione GB-r-LED anziché la più comune W-LED. Come saprete, i LED bianchi non sono davvero bianchi. Brillano di luce blu attraverso un fosforo giallo. Come tali, le loro proprietà spettrali sono maggiormente sbilanciate verso il blu e richiedono calcoli extra avere un'accuratezza sotto il profilo del colore. GB-r usa i LED verdi e blu che brillano tramite un fosforo rosso. Lo spettro risultante mostra un picco più uniforme per rosso, verde e blu. Non solo l'accuratezza migliora senza calcolo extra, ma rende possibile un gamut Adobe RGB più ampio.
![]() | BenQ PG2401PT | |
![]() | Samsung Syncmaster S27B971D | |
![]() | NEC PA272W |
Dobbiamo applaudire il tentativo di BenQ di passare dalla tradizionale retroilluminazione a modulazione di larghezza di impulso in favore di quella corrente costante. Lo sfarfallio può essere un problema per gli utenti più sensibili e contribuisce alla fatica oculare durante lunghe sessioni di lavoro. Sfortunatamente il PG2401PT è uno dei quattro modelli nella gamma BenQ che ancora usa PWM. Tra i vantaggi abbiamo una frequenza estremamente elevata a 16.500 Hz. Dubitiamo che ci sarà qualcuno che vedrà degli sfarfallii alle impostazioni di retroilluminazione più basse. La fatica oculare non dovrebbe essere un problema; certamente non è lo è stato per noi.
Torneremo a parlare più volte dell'accuratezza nel corso della recensione. I numeri ottenuti con il monitor appena tolto dalla scatola si sono rivelati migliori di molti altri display sottoposto a calibrazione. Come tale, abbiamo creato uno speciale gruppo di confronto formato da schermi di fascia alta con gamut elevato tutti con calibrazione di fabbrica.