Gigabyte supera, di poco, la scheda madre Asus nell'overclock della CPU. Nel frattempo, Asus supera Gigabyte nell'overclock della DRAM, ma entrambe raggiungono un data rate che supera di molto qualsiasi necessità. Un veloce sguardo alle prestazioni medie di ogni scheda madre potrebbe aiutarci a determinare il vincitore.
ASRock ha raggiunto le migliori prestazioni generali e la scheda potrebbe essere una buona scelta per i non overclocker. Tra le due schede che possiamo raccomandare, la Gigabyte P55-UD3R supera la Asus P7P55D nelle prestazioni medie. Tuttavia non possiamo dimenticare che Gigabyte ha mostrato un consumo medio superiore. Come la mettiamo con l'efficienza?
MSI vince la battaglia per l'efficienza, ma ancora una volta senza avere l'appoggio dell'overclock. Per questo abbiamo guardato ad Asus, la seconda per efficienza.
Nessuno di noi acquista basandosi solo sull'overclock, l'uno o il due percento di differenza nelle prestazioni o il pochi punti percentuale nell'efficienza. Piuttosto è la combinazione di overclock, funzioni e prestazioni che ci porta a investire denaro. La Asus P7P55D offre IEEE-1394 FireWire e un'efficienza leggermente migliore. Gigabyte, d'altra parte, offre un terzo controller SATA e l'interfaccia floppy. Questi due prodotti sono molto simili e perciò, in base alle peculiarità, la scelta ricade su ogni utente e sui suoi specifici bisogni.